La musica è rosa con Carla Milanesi, una delle più versatili e “curiose” musiciste cremonesi, capace di attraversare le più svariate esperienze, da pianista a corista, quando il Ponchielli aveva un proprio coro, e fondatrice e direttrice di gruppi vocali di diverso genere. Una artista che non ha perso il gusto di cercare nuove emozioni, con la musica, nonostante la sua carriera sia stata spesso irta di difficoltà e intralci. Proviamo a raccontarla.
Signora Milanesi, lei ha avuto una formazione musicale prestigiosa, con docenti di chiara fama.
Il mio percorso di studi è stato abbastanza tranquillo, iniziato a Cremona con il dolcissimo Daniele Baietti e terminato al Conservatorio di Milano con Antonio Ballista, che come fanno i grandi maestri ha reso semplice il mio diploma di pianoforte. Di una cosa sono sicura. Anche se avessi avuto un grande talento, una ferrea volontà e tanti soldi non avrei fatto la pianista solista. Studiare tante ore da soli è troppo triste e noioso per il mio carattere. Almeno si suoni in due! E’ così che è iniziata l’avventura del duo pianistico con Maria Grazia Bertocchi. Secondo me poteva funzionare, ci compensavamo bene. Le strade però si sono separate...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.