Il Pd: manca un accordo
Ultimo provvedimento urbanistico della giunta Perri, il Piano integrato di Intervento del Cremona City Hub offre il fianco alle critiche dell’opposizione, su un tema, quello legato allo sviluppo del Polo tecnologico, su cui sia il candidato del centrosinistra Galimberti sia il sindaco uscente intendono giocare le proprie carte. Il 23 aprile scorso sono scaduti i termini per la presentazione delle osservazioni al Piano in Comune, alcune di singoli professionisti, altre di associazioni da sempre impegnate sui temi urbanistici come Legambiente e Italia Nostra. Ma soprattutto c’è il Pd a insistere su alcune questioni, prima fra tutte la mancanza di un accordo sottoscritto tra Aem, proprietario dell’area dell’ex macello, su cui è stato localizzato il Polo tecnologico e le aziende del consorzio Crit, quelle che, insieme a Linea Com e Politecnico, costituiranno il cuore e il cervello del Polo. I democratici avrebbero voluto un confronto in commissione urbanistica per esaminare i contenuti delle osservazioni, esattamente come richiesto a suo tempo per l’adozione del Pgt, ma i tempi sono ormai stretti e i lavori del Consiglio comunale finiti.
Oltre alla questione del Polo tecnologico, pesanti dubbi sono stati sollevati dal consigliere Alessia Manfredini circa l’effettiva necessità di nuove residenze stante la presenza di tante case sfitte a Cremona...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 8 MAGGIO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/04/14Segue »
Cremona, piccola Silicon Valley
Universitari, imprenditori e professionisti contamineranno le loro idee. Il presidente Carolina Cortellini spiega che, grazie al lavoro condiviso, ci sarà uno scambio fecondo fra soggetti che operano nello stesso settore: «Questo luogo deve diventare fonte di ispirazione e di opportunità per i giovani» -
01/04/14Segue »
E MailUp dà vita al co-working
Attive entro giugno quaranta postazioni presso la sede di via Rosario. In attesa che parta il Polo delle Tecnologie, la società cremonese ha deciso di rompere gli indugi. Monfredini (Cfo): «I giovani non sono messi nelle condizioni di conoscere le realtà innovative e le opportunità di lavoro che offrono» -
20/03/14Segue »
Adottato il programma integrato di intervento “Cremona city hub”
“Il polo tecnologico è uno dei pilastri del più ampio ambito di trasformazione, denominato Cremona City Hub, che la Giunta ha adottato ...
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.