Da quando sono le Regioni e non il Ministero di Trasporti ad acquistare i servizi da Trenitalia, i collegamenti tra le Regioni sono caduti nel caos. Il confine tra una Regione e l'altra diventa causa di una paradossale mancanza di garanzie per i viaggiatori. Infatti tutti quelli della Cremona-Piacenza sono stati soppressi e sostituiti con autobus. Una decisione che non si può condividere per almeno tre motivi:
1) I tempi di percorrenza dei bus sostitutivi sono superiori di 20/30 minuti rispetto a quelli del treno andando di fatto a peggiorare le condizioni di viaggio dei pendolari.
2) Due importanti nodi ferroviari di fatto vengono scollegati e con essi le opportunità di collegamento da Piacenza per Milano, Bologna e Voghera-Genova –Torino e da Cremona per Mantova e Brescia.
3) Pochi anni fa è stato è stato rifatto il ponte ferroviario sul Po con alti costi per le FS.
In tutta Europa un simile tratto di linea sarebbe valorizzato e sfruttato al massimo
Perché in Italia non è possibile? Perche la regione Emilia Romagna si vuol privare di questa comoda e poco costosa (senza passaggi a livello) infrastruttura?
Chiediamo alla Provincia ed al Comune di Cremona di farsi portatori di una richiesta di riapertura della tratta magari assieme alle amministrazioni Piacentine.
Per la riapertura della Cremona Piacenza andrebbe fatto un bando di gara europeo, secondo le normative comunitarie e nazionali. Solo cosi forse sarà possibile migliorare la gestione dei servizi ferroviari oggi pessimi perché protetti da un contesto monopolistico.
Dario Balotta responsabile trasporti Legambiente Lombardia
Giovanna Perrotta Legambiente Cremona
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.