I3P, incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, è uno dei principali incubatori italiani e ha organizzato lo scorso ottobre 2012 il “Turin Start up Day” allo stadio della Juventus. All’evento aveva partecipato anche il Consorzio Crema Ricerche con due delle aziende incubate nell’Officina, Sensure e Maxwell. Martedì si è svolto un’incontro mirato a rafforzare la conoscenza e le potenziali sinergie fra i due incubatori, risposta che si sta rivelando vincente per la nascita di nuove aziende ad alta tecnologia. All’incontro ha partecipato Mario Vittone, direttore del Consorzio, mentre per il Gruppo CNL erano presenti Paolo Massola e Simona Calabrese. Per Crema Ricerche ha partecipato il presidente Pier Paolo Soffientini con Alessandra Ginelli e Massimiliano Falanga dell’Associazione Industriali di Cremona, che ha avviato i primi contatti fra i due incubatori. A esporre le loro iniziative imprenditoriali le aziende incubate Certiprodop, Sensure, X-On e Maxwell. Forte il riconoscimento sulle alte competenze in termini di automazione avanzata, molto diversificate come settore di applicazione ma già apprezzate anche dalle aziende internazionali che, a Crema come a Torino, trovano sempre più spesso nelle start up soluzioni innovative per i loro processi produttivi.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.