Spranghe, fionde, mazze, manganelli estraibili, pistole scacciacani, coltelli a serramanico sequestrati e nove persone indagate per violenza privata e rissa. È il bilancio del blitz scattato martedì all'alba che ha visto gli uomini delle squadre mobili di Cremona, Reggio Emilia, Sondrio, Lodi e Piacenza e gli agenti del commissariato di Crema impegnati in decine di perquisizioni a domicilio. L'operazione, coordinata dal dirigente della Mobile Nicola Lelario, si inserice nel quadro d'indagine che ruota attorno alla gigantesca rissa scoppiata il 28 aprile dello scorso anno con protagonisti gli affiliati di bande rivali di bikers. L'aggressione avvenne intorno alle 22, nella zona fieristica sede della manifestazione “Cremona birra”. Tre i feriti accertati, anche se molti di loro evitarono accuratamente i farsi medicare al pronto soccorso. Le indagini della Polizia nel giro di pochi giorni portarono all'identificazione di 9 persone che parteciparono al regolamento di conti fra gang. Ora ecco i nuovi indagati, 3 dei quali residenti a Cremona. Si tratta di persone con età comprese fra i 40 e i 50 anni con la passione per la due ruote ma anche l'attitudine a regolare conti privati fra gruppi attraverso autentiche spedizioni punitive. Lelario, nel corso della conferenza stampa, ha parlato di indagine “non facile” condotta all'interno di “galassie contrapposte” poco propense a collaborare con le forze dell'ordine. Gran parte delle persone indagate era già nota agli inquirenti per reati specifici. L'indagine è coordinata dagli uffici della Procura di Cremona.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.