amato titolare del Bar Italia
Casalmaggiore piange uno dei volti di riferimento del centro cittadino, Vito Scandariato (classe 1962), titolare del Bar Italia. Lo storico esercizio che si affaccia su piazza Garibaldi per tutti era ed è il “bar di Vito”. La comunità casalese era già stata fortemente scossa quando nel 2012 Vito fu colpito da un malore improvviso che lo tenne lontano dal suo esercizio per diversi mesi. Poi, però, dopo lunga convalescenza aveva ricominciato a passare per il bar. Per brevi saluti alle bariste, ai clienti e agli amici pù cari. Nessuno avrebbe immaginato che dopo il brutto episodio del settembre dell'anno scorso Vito sarebbe, di nuovo, peggiorato. Invece è stato così. Alcuni giorni fa si era reso necessario il recovero in ospedale a Guastalla e nella notte tra venerdì e sabato è deceduto.
Grande il cordolgio in città.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 30/10/13Segue »
Casalmaggiore, grillini
«Un incontro cordiale, così come gli altri, ad eccezione di quello con la lista Silla dove alcuni nostri delegati hanno detto di ...
a Casa Lana: nuovi scenari -
Casalmaggiore 31/10/13Segue »
Casalmaggiore è solidale
Ieri sera – mercoledì 30 ottobre –, dalle 19.30, Casalmaggiore si è stretta intorno al ricordo di Vito Scandariato, storico gestore del Bar ...
col brindisi all'AperiVito -
Casalmaggiore 08/11/13Segue »
Casalmaggiore, quel
I vecchi della nostra Bassa erano noti per esser quelli che i risparmi se li tenevano sotto al materasso. Piccoli “tesoretti” casalinghi ...
tesoretto fatto di mattoni
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.