con un punto vendita, parcheggi e un distributore
centrodestra critico, Arpini: «E' un monopolio»
La proposta di ampliamento del centro commerciale Ipercoop avanzata giovedì in Commissione Ambiente, Territorio e Patrimonio continua a far discutere, soprattutto nel centrodestra. Oltre a 48 negozi affittuari, un'edicola, una parafarmacia e una ludoteca, il supermercato punta ad ampliare il parcheggio, aggiungere un secondo punto vendita e un distributore di carburante “bianco”, ovvero senza bandiera. Dura la risposta del consigliere di minoranza Tino Arpini, che parla di monopolio commerciale ai danni dei negozi di vicinato cremaschi: «La Coop stravolge anche la disciplina economica tendendo ad imporsi come unico interlocutore a cui tutti, con propri mezzi, propri costi e propri disagi, dovrebbero rivolgersi». La critica prende sapore politico: «Stiamo parlando di un’impresa costituita in forma cooperativa per essere facilitata da contribuzioni pubbliche ed alleggerita di oneri e pesi fiscali – afferma Arpini - che rappresenta una costola delle varie organizzazioni affaristiche del Partito Democratico, dal forte peso politico e dalla facile influenza su scelte strategiche».
Secondo l'esponente della civica “Servire il cittadino”, la liberalizzazione degli orari è stata solo il primo passo verso un'espansione che oggi punta a creare un nuovo punto vendita di 2800 metri quadri e installare una pompa di benzina. A compensazione della riduzione di posti auto, l'Ipercoop intende realizzare posteggi pluriplano, compensando l'area verde inglobata (1846 metri quadri) con 96 mila euro. Chiede Arpini: «Davvero la rete commerciale di Crema ha bisogno di una nuova “media struttura” a ridosso di un colosso come l’Ipercoop, che adotterà gli stessi standard di aperture imposti a tutti i negozi di quell’area? Non basta alla Coop speculare sugli affitti richiesti ai 48 negozi già presenti?» La questione sarà discussa in Consiglio comunale, ma le prime prese di posizione lasciano intuire un dibattito acceso che rischia di coinvlger anche la Curia cremasca, proprietaria della Casa della Carità, che in cambio di compenso offrirà ad Ipercoop la propria area di parcheggio.
LEGGI LA NOTIZIA SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA
LEGGI L'INCHIESTA SUL CASO “SOMEDA”, RESIDENZA DELLA CURIA CREMASCA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 22/10/13Segue »
Nuovo distributore a Crema
Anche il Centro Commerciale Gran Rondò prende parola nell'ambito della polemica sul nuovo distributore di benzina previsto nel parcheggio dell'ipermercato ...
anche Coop prende parola -
Cremona 06/11/13Segue »
Dopo l’Epifania la sosta
Sosta a 1,70 euro all’ora a partire dal 7 gennaio 2014 per i posteggi gestiti da Saba ma tariffe bloccate ...
con Saba sarà 1,70 all’ora
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.