della Chirurgia al Romani
«Ogni sigaretta che fumate vi toglie 8 minuti di vita. Capisco che in questo momento a molti di voi la notizia non interessi, ma quando avrete 60 anni inizierete a pensarci. Fumare è una vera dipendenza. Anzi una tossicodipendenza». Ernesto Laterza, direttore dell'Unità Operativa di Chirurgia dell'Ospedale Oglio Po, si è rivolto in questi termini ai ragazzi delle classi quarte e quinte del Polo Scolastico Romani. Questa mattina, nell'aula magna dell'istituto casalese, infatti, si è tenuto l'incontro “Via il fumo dagli occhi”, un'iniziativa di informazione a finalità preventive nata grazie alla sinergia tra il nosocomio di Vicomoscano, il Comune di Casalmaggiore e l'istituto di via Trento.
Presenti, oltre al dottor Laterza, il collega Dario Somenzi, il dottor Luigi Borghesi in qualità di vicesindaco e la dirigente, Antonella Maccagni.
Ai medici il compito di informare i ragazzi sui rischi legati al fumo da sigaretta. «Gli studi – ha spiegato Laterza – dimostrano che questo è, in assoluto, il caso più esemplificativo di un rapporto causa-effetto tra un comportamento scorretto, ovvero fumare, e l'insorgere di patologie tumorali». Ma le conseguenze possono anche essere altre. Per esempio il fumo ha effetti dannosi sulle mamme in gravidanza e sul feto, sull'invecchiamento della pelle, sui denti e su diverse altre patologie legate alla bocca.
Insomma i motivi per smettere di fumare sono innumerevoli. «Non è facile – ha ammesso Laterza – proprio perché la nicotina crea dipendenza. Ma prima si smette e prima i benefici si avvertono. Chi inizia molto presto a fumare, tra l'altro, triplica le possibilità di incorrere in una forma tumorale. E' anche vero, d'altra parte, che anche fumatori accaniti, da anni dipendenti dalla nicotina, possono sul lungo termine trarre significativi benefici dallo smettere. Gli studi dicono che persone che hanno fumato per 20 anni e più, dopo 10 anni dallo stop, ritornano in condizioni molto simili a chi non ha mai toccato una sigaretta».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 30/10/13Segue »
Casalmaggiore, grillini
«Un incontro cordiale, così come gli altri, ad eccezione di quello con la lista Silla dove alcuni nostri delegati hanno detto di ...
a Casa Lana: nuovi scenari
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.