giovedì 10 ottobre esordio in musica
ospiti Marco Spaggiari e Frate Alessandro
Riparte Vero su bianco, il percorso motivazionale proposto dal centro diocesano San Luigi di Crema, e taglia il traguardo della quarta stagione. Un obiettivo su tutti é quello di porsi in dialogo con il mondo dei giovani attraverso i diversi linguaggi che lo caratterizzano: dalla musica allo sport, passando per l'arte, la scrittura e le testimonianze. Ogni incontro é un ponte sullo stretto passaggio che conduce a scelte importanti e fondamentali per la propria esistenza. E' un'occasione di confronto su quei valori che ci riguardano da vicino e s'aspettano la nostra quotidiana presa di posizione. Un dialogo di fede ma anche di ricerca del senso e di fiducia in sé stessi. Ad aprire le danze giovedì 10 ottobre ci pensa una tavola rotonda di ben noti protagonisti del panorama musicale odierno: Marco Spaggiari, front man della rock band modenese 'Controtempo' che da anni si dedica all'approfondire i temi delle scelte interiori e a segnalare gli 'eroi di tutti i giorni'. Inoltre sarà presente, a sorpresa, Frate Alessandro -la voce da Assisi- il giovane tenore che con il suo disco esordio (esattamente un anno fa), in cui ha ripreso classici del calibro di 'Panis Angelicum', 'Ave Maria', 'Pater Noster' o il popolare 'Fratello sole e sorella luna', ha subito occupato un posto d'onore nella classifica dei dischi più venduti in Italia. Li ascolteremo 'raccontare' la propria esperienza, la propria confidenza con la musica che tanto ha ancora da trasmettere e di come sia possibile racchiudere con poche note e qualche verso il vero significato della vita, o almeno le sue sfumature più autentiche. Primo appuntamento Giovedì 10 ottobre h 21 c/o il centro San Luigi di via Bottesini, in Crema.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.