per l'undicesima edizione della Coppa 3T
Partenza dei bolidi venerdì da corso Garibaldi
Presentata a Palazzo Comunale di Cremona l'undicesima edizione della competizione riservata alle auto storiche "Campagne e Cascine 2013- XI Coppa 3T" che si disputerà venerdì 5 e sabato 6 ottobre in città. La due giorni tra le campagne e le cascine cremonesi vuole essere un appuntamento capace di soddisfare non solo i campioni della specialità, ma anche chi vuole vivere una manifestazione che, grazie a una forte caratterizzazione, è sicuramente unica. Al piacere della guida si aggiungono quelli della gastronomia e l’accoglienza tipica della comunità locale cremonese perché sempre un pubblico numerosissimo, con calore ed entusiasmo, si stringe intorno ai partecipanti e li accompagna lungo tutta la manifestazione.
La novità di questa edizione è rappresenta dal fatto che le auto attraverseranno il centro storico cittadino, percorrendo corso Garibaldi e corso Campi, costeggeranno la Galleria 25 Aprile e poi sfileranno in corso Mazzini, proseguendo per via Gerolamo da Cremona, quindi per via XX Settembre entrando in piazza Santa Maria Zaccaria per arrivare in piazza del Comune. Dopo aver fatto bella mostra di sé nel salotto buono della città le vetture verranno presentate, una ad una, al pubblico prima di parcheggiare in piazza Stradivari dove, come ogni anno, sosteranno durante le premiazioni che si svolgeranno nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale. Sono 190 gli equipaggi iscritti, tra cui anche uno giapponese e due svizzeri. Tra le auto, da segnalare un’Isotta Fraschini, una Aston Martin del 1933, una Lancia Aprilia, una Bugatti. Tutti i modelli in gara sono stati realizzati tra il 1927 e il 1980.
Campagne e Cascine 2013 avrà come base logistica ancora una volta la canottieri Baldesio, sulle sponde del Po, dove dal pomeriggio di sabato (e la domenica nelle prime ore della mattinata) gli appassionati si ritroveranno per le operazioni di verifica tecnica e sportiva. Il sabato, al calare del sole, prenderà il via il Trofeo Dimmidisì: due giri di pista, su un tracciato immerso nel verde (circuito Parco del Po), che per conformazione richiama la pista di Monza, decreteranno un primo vincitore da festeggiare tutti insieme nel corso di una cena “informale” a Palazzo Trecchi.
Domenica mattina, invece, scatterà la gara di campionato italiano vera e propria. Un’impegnativa maratona del cronometro, con oltre sessanta prove, dove tecnica ed esperienza sono necessarie per superare le difficoltà che i tracciatori cremonesi della Scuderia 3T hanno voluto predisporre senza tuttavia dimenticare il piacere della guida. Il Campagne e Cascine 2013” infatti, predilige itinerari poco frequentati, su stradine di campagna che nulla hanno a che vedere con le vie di collegamento più frequentate. A fare compagnia ai concorrenti sarà dunque il verde illimitato dei campi, il profilo delle cascine e dei filari di piante che sembrano senza fine. Così, con il passare dei chilometri, prende forma attraverso un approccio emozionale e multisensoriale il racconto della tradizione agricola del territorio cremonese. Centottanta chilometri che guideranno alla scoperta delle zone tra il Po, l’Adda e l’Oglio.
Quest’anno la zona che vedrà sfrecciare le auto storiche sarà il Casalasco con tappe nella bellissima piazza di Isola Dovarese, quindi la cornice di villa Sommi Picenardi, a Torre Picanardi, l’interno del parco di villa Medici del Vascello di San Giovanni in Croce, quindi si arriverà a Rivarolo Mantovano, nella stupenda città murata di Sabbioneta, poi a Casalmaggiore (in piazza Garibaldi) da dove si ritornerà a Cremona percorrendo le strade lungo l’argine maestro. Attraversata la campagna cremonese, le auto faranno ritorno in città, per affrontare l'emozionante circuito cittadino “Trofeo Unipol Assicurazioni”, che si snoderà appunto nel centro storico di Cremona. Le premiazioni, con l’assegnazione di tantissimi trofei, alle 18,00 di domenica 6 ottobre, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale.
PROGRAMMA
Sabato 5 ottobre 2013
ore 12,00 – 17,00 Verifiche Tecnico/Sportive c/o Società Canottieri Baldesio – Cremona
ore 17,00 – 20,00 “Trofeo Dimmidisì” c/o Circuito del Po (Prologo non valido ai fini della classifica della gara)
ore 20,30 Cena a Palazzo Trecchi
Domenica 6 ottobre 2013
ore 07,00 – 09,00 Verifiche Tecnico/Sportive c/o Società Canottieri Baldesio – Cremona
ore 10,00 Partenza 1° concorrente
ore 10,30 Sosta Caffè
ore 13,30 Sosta Pranzo
ore 16,45 Arrivo 1° concorrente
ore 17,00 Trofeo “Cuervo y Sobrinos” – Circuito cittadino Cremona – Piazza del Duomo (Prologo non valido ai fini della classifica della gara)
ore 17,30 Rinfresco – Cortile Federico II Palazzo Comunale Cremona
ore 19,30 Premiazioni c/o Sala Borsa della Camera di Commercio di Cremona
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 30/10/13Segue »
Casalmaggiore, grillini
«Un incontro cordiale, così come gli altri, ad eccezione di quello con la lista Silla dove alcuni nostri delegati hanno detto di ...
a Casa Lana: nuovi scenari
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.