due iniziative di sport e divertimento
con l'Associazione Centro Natura Amica
Asini in festa in terra cremonese. L'Associazione Centro Natura Amica terrà l'incontro sociale aperto a tutta la cittadinanza per celebrare la quinta stagione di attività dell’associazione. Protagonisti saranno gli amici asini, che ogni giorno lavorano con bambini e persone caratterizzate da fragilità.
L’Asino Day aprirà alle 10.30 con un percorso preparato dagli utenti e dagli operatori delle cooperative sociali e delle fondazioni RSA/RSD locali, per proporre un momento simpatico nel verde della golena e dare la possibilità a tutti di interagire con gli asini.
Alle 12.30 si aprirà il , un sorprendente viaggio alla scoperta dei sapori dei piatti tradizionali casalaschi.
Dalle ore 13 musica dal vivo con le canzoni dialettali narranti la storia dei luoghi e le tradizioni legate al territorio e ai personaggi.
La festa proseguirà per tutta la giornata con diverse proposte di animazione per i bambini e si concluderà con l’esibizione di Karate dell’ di Casalmaggiore (M° Alfonso Ventura).
Tutti gli eventi sono da intendersi a numero chiuso, al fine di garantirne una migliore gestione e riuscita.
Tutto il ricavato delle iniziative sarà devoluto per sostenere la cura degli asinelli e migliorare i servizi offerti gratuitamente a fondazioni e cooperative sociali del territorio.
“Fino a non molto tempo fa disabilità (fisica o mentale) e sport non potevano coesistere. – spiega l'associazione – Adesso, grazie alle nuove tecnologie ma
soprattutto al venir meno dei pregiudizi, tutto è cambiato”.
Un forte segnale arriva dall’Assessorato allo Sport della Regione Lombardia nel sostenere la seconda edizione della STAFFETTA DELL’AMICIZIA dell’Associazione Centro Natura Amica Onlus, prevista per l'8 setembre a Gussola. Il percorso motorio è strutturato all’interno del parco naturale della golena del Po in Località Valloni, circa 2 Km da percorrere con l'ausilio dell'asino, per non dimenticare che attraverso l’attività motoria si ottimizzano le capacità fisiche e si sviluppano capacità logiche-intellettive.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.