l'incontro con gli esperti
A Castelleone secondo appuntamento della rassegna 'Giovani3 – Giovanialcubo'. Martedì 3 settembre, alle ore 18, presso gli Orti di Santa Chiara, si terrà un incontro intitolato “Giovani istruzione e lavoro – il passaggio tra scuola e lavoro in questo momento storico di crisi economica”. Dopo l'ouverture dedicata alla discussione su alcol e droga, l'offerta estiva del Comune di Castelleone si completa toccando un tema particolarmente caldo di questi tempi.
All’incontro parteciperanno qualificati relatori che porteranno il proprio contributo all’analisi del tema.
Verrà infine presentato il progetto “e-commerce” realizzato dalla Provincia di Cremona con il supporto tecnico di Aemcom, che offre la possibilità di utilizzare la tecnologia per la vendita in internet gratuitamente per un anno. 'Giovanialcubo' è promossa dall'assessore alla cultura e politiche giovanili Stefano Micheletti e dall'assessore alle attività produttive e commercio Marco De Luca.
Interverranno Enrico Fasoli, Vicepreside liceo tecnologico Galileo Galilei (Perché studiare al liceo in questo periodo storico), Daniele Rama, docente della Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona–Piacenza
(Giovani e università), Paola Orini, assessore all’istruzione, formazione e lavoro, Provincia di Cremona (Giovani scuola e lavoro. I dati della Provincia), Paola Milo, responsabile sviluppo economico e commercio della Provincia di Cremona (Progetto e-commerce, una opportunità a supporto dell’impresa).
In caso di maltempo, il convegno si terrà nella sala Leone di via Garibaldi. Martedì 10 settembre l'ultimo atto di 'Giovanialcubo': si parlerà di religione e politica.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/11/13Segue »
Lavoro, nasce CVQui, una nuova banca dati promossa dall'Informagiovani e Associazione Industriali
Presentata oggi presso la sede dell'Associazione in Piaza Cadorna. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Industriali e il Gruppo Giovani a confronto è stata sviluppata una specifica funzionalità volta a promuovere anche le offerte di stage come importante opportunità di accesso al mondo del lavoro.
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.