Sono ventinove i denunciati
Ventinove denunce per aggressione aggravata in concorso. Altrettanti, fogli di via obbligatori e fotosegnalazioni. Tre motociclette confiscate, e una trentina di revisioni straordinarie. E' il bilancio della notte di indagini della Squadra Mobile di Cremona sulla rissa scoppiata sabato pomeriggio a Soncino dove al parco della Pedrera era in corso un motoraduno. Le persone denunciate sono i bikers appartenenti ai Nomads, frangia più aggressiva degli Hell's Angels, gruppo rivale deI Mongols, altro gruppo affiliato ai Bandidos cui è legato il gruppo castom cremonese "3T". Secondo le indagini i Nomads, in arrivo da Milano, Modena e Cuneo, avrebbero organizzato una spedizione punitiva: sullo sfondo una guerra per il controllo del territorio che negli ultimi mesi ha avuto picchi di violenza. Alcuni dei centauri denunciati dalla polizia di Cremona erano stati arrestati nel gennaio scorso per una maxi rissa nella zona fieristica di Verona. In quell'occasione le forze dell'ordine avevano anche sequestrato armi e munizioni. Ecco perché l'attenzione sui fatti di Soncino è molto alta e si continua ad indagare.
La squadra Mobile di Cremona nell'imminenza dei fatti è stata coadiuvata dai colleghi del Commissariato di Crema e della Polizia stradale (che ha provveduto ai controlli sui mezzi e documenti di guida) e dai carabinieri della stazione locale. Sono stati subito individuati i partecipanti anche grazie ad un inseguimento che ha permesso di bloccare un gruppo di centauri mentre erano sulla strada di ritorno a casa. In ospedale sono finiti due bikers cremonesi, di 42 e 67 anni. Per loro lesioni non gravi, inferiori ai 20 giorni, procedibili su querela di parte.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.