seconda giornata senza Battiato:
al suo posto evento speciale con Ruggeri
Seconda giornata per il Festival “Le corde dell'Anima”. Dopo la buona apertura di ieri, la rassegna prosegue dalle 11 di oggi al museo del Violino, con “Le 500 storie che hanno fatto storia”, di Ezio Guaitamacchi (con la voce di Brunella Boschetti Venturi). Tra gli altri appuntamenti della lunga giornata, da segnalare “Tra sport, musica e gastronomia”, con Gianni Mura e Marco Manzoni, che si racconteranno in “Tanti amori”, dialogo tra parole e note con l'accompagnamento di Ricky Gianco (ore 13, Museo del Violino).
Salta invece l'atteso incontro con Franco Battiato e il filosofo Manlio Sgalambro, previsto per le 17 in Cortile Federico II. L'evento è sostituito dall'incontro (stessa ora, stesso posto) con Enrico Ruggeri, che parlerà della sua muica e dei suoi libri.
In serata, alle 21 in Cortile Federico II, il grande cantautore Vinicio Capossela presenterà il suo volume “Tefteri. Il libro dei conti in sospeso”, in una conversazione musicale con Psarantonis, "lo Zeus con la lira".
Alle 22, in piazza Duomo, Tim Parks presenta “Il sesso è vietato”, dialogo tra parole e note con Alice.
Tutto il programma su www.lecordedellanima.it.
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.