riscoprire la vita in campagna
tra storia, didattica, arte e turismo
Le aziende agricole dell'Ottocento rinascono grazie a storia, arte, didattica e turismo.
La vocazione del territorio cremonese offre numerose occasioni per riscoprire la vita in campagna, attraverso un viaggio nel passato tra antichi casolari dall'anima moderna.
Ecco alcuni dei luoghi più caratteristici.
Cascina Farisengo: A 10 minuti da Cremona. Le prime notizie dell’insediamento risalgono al 965 d.C. La struttura ospita 30 carrozze d’epoca, una chiesetta dedicata a san Severo e uno splendido giardino dal gusto romantico. In progetto anche un museo contadino sulla vita in campagna.
Gerre del Pesce: In territorio comunale di Stagno Lombardo. Ospita un piccolo agriturismo: sei camere arredate con mobili d’epoca nella casa padronale, 6 posti letto in una casa colonica ristrutturata e due piccoli appartamenti recuperati nell’ex deposito delle carrozze.
Santa Maria in Bressanoro: L’attuale struttura della cascina risale agli inizi dell’800 e sorge nei pressi della chiesa di Santa Maria, a Castelleone. Il podere nell’antichità ospitava il frutteto dei francescani. Al suo interno sono conservati parte degli affreschi dell’ex chiostro che risalgono al Seicento.
Cascina Le Bine: Si trova in territorio di Calvatone al confine con Acquanegra sul Chiese (Mantova) all’interno dell’omonima riserva naturale. È presidio del Wwf e agriturismo. La cascina è già presente in alcuni documenti del Catasto Teresiano (1776-1778) come “cassina detta delle Bine”.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU MONDO PADANO, IN EDICOLA FINO A VENERDI
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.