Ecco come sarà lo Zini senza barriere
Confermato da Comune e Cremonese
Secondo il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, l’unica via per preservare il calcio italiano sono «nuovi investimenti sugli stadi». Quando si parla di futuro Cremona e la Cremonese sono in prima fila e presto lo Zini presto toglierà le barriere che dividono il campo da gioco dalle gradinate, come negli impianti più avanzati d’Europa.
Il Comune di Cremona, proprietario dell’impianto, ha pronto uno studio di fattibilità. I dettagli del progetto rendono l’idea di ciò che potrebbe essere: via offendicoli, barriere e cancellate perimetrali. Nessun intervento sul sistema di accesso e di sicurezza, già adeguato. I plexiglass anti sfondamento saranno tagliati all’altezza di un metro e dieci e riposizionati sopra un terrapieno di cemento che richiederà il sacrificio delle prime file di gradinata. Si andrà verso la sostituzione completa delle forze dell’ordine all’interno dello stadio con steward specializzati e si parlerà anche di sviluppi commerciali, come auspica la Lega Pro: «I nostri stadi - ha detto Macalli - devono diventare fonti di reddito per i club e devono offrire servizi non solo la domenica, ma per ogni giorno dell’anno».
«Si dovesse decidere di dare lo start all’indomani della fine della stagione agonistica - ha spiegato Marco Pagliarini, direttore del Settore Lavori Pubblici - in un’estate si farebbe. Con una spesa di circa 1 milione e mezzo di euro». L’Amministrazione, però, «è vincolata dal patto di stabilità»: piena disponibilità per la parte tecnica, ma difficoltà a stanziare fondi. L’aiuto alla Cremonese potrebbe arrivare dall’Istituto di Credito Sportivo, già partner per il Centro “Arvedi”.
(LE IMMAGINI DE PROGETTO COMPLETO SU MONDO PADANO DI QUESTA SETTIMANA IN EDICOLA)
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.