Al centro sportivo "Arvedi" squadre da tutto il mondo
Un incontro di culture calcistiche e modelli di gestione
Si annuncia con diverse novità la terza edizione del Torneo Internazionale “Città di Cremona”, che animerà il Centro Sportivo “Giovanni Arvedi” da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno. La prima è l'apertura dei confini, per la prima volta, infatti, parteciperanno due formazioni extraeuropee, il Volta Redonda (Brasile) e il Dragons Club Kashiwa (Giappone). «Un'apertura – sottolinea il responsabile del vivaio della Cremonese Guerrino Ghio – che ci permetterà di osservare da vicino diverse impostazioni e diverse filosofie di gioco e di formazione».
La società grigiorossa, organizzatrice dell'evento, sarà presente con la sua formazione Giovanissimi classe 2000: «Non sarà facile – sorride il coordinatore del vivaio – misurarci con alcuni tra i club più importanti d'Italia e non solo».
Ai nastri di partenza dodici squadre, 6 italiane (Cremonese, Juventus, Inter, Parma, Atalanta e Sassuolo) e 6 straniere. Oltre alle novità di brasiliani e giapponesi i graditi ritorni degli svedesi del Brommapojkarna, dei tedeschi del Monaco 1860, dei francesi del Metz e degli spagnoli dell'Atletico Madrid: «Siamo orgogliosi della presenza di uno dei club più prestigiosi al mondo in questo momento – confessa Stefano Allevi, responsabile marketing della Cremo – che ha chiesto espressamente di poter partecipare».
«Per la prima volta – aggiunge Daniela Fioni, collaboratrice dell'ufficio Marketing che si è occupata dell'organizzazione – il sito avrà un suo sito internet dedicato (torneointernazionalecremona.it) e la diretta dai campi per tre giorni sarà coperta da una diretta Twitter».
Il fitto programma di gare si articolerà sulle tre giornate, mattina e pomeriggio, per tre giorni, fino alla finalissima di domenica alle 16. Ma le novità per l'edizione 2014 vanno oltre. “Oltre la tecnica”, per la precisione. Questo infatti il titolo di un convegno (sbaato 31 maggio, dalle 21 al centro "Arvedi") promosso dalla US Cremonese con la collaborazione della Giorgio Gandolfi Sport Marketing Eventi e Comunicazione e con l'appoggio di Banca Carige. E proprio Giorgio Gandolfi, titolare dell'agenzia, presenta l'iniziativa che coinvolgerà dirigenti di Cremonese, Juventus, Inter Dragons Kashiwa e Atletico Madrid, oltre a due ospiti d'eccezione, il general manager di Treviso Basket Riccardo Pittis e Pasquale Gravina, presidente di Volley Treviso, due ex sportivi che sul campo hanno fatto grande l'Italia nelle rispettive discipline: «La novità del nostr convegno – spiega infatti Gandolfi – è proprio nell'unire le tre maggiori discipline di squadra per un confronto ed uno scambio di informazioni sulla gestione dei vivai. Perché il miglioramento dei settori della formazione è una necessità per lo sport italiano in questo momento. A cominciare dalla formazione dei dirigenti per una crescita sul piano del marketing e delle relazioni con il territorio e il tessuto sociale. Per questo abbiamo invitato tutte le società professionistiche e tutte le leghe delle tre discipline interessate della Lombardia e dell'Emilia Romagna».
In questo senso interessante il confronto con realtà internazionali molto diverse: «I Dragons Kashiwa – spiega ad esempio Daniela Fioni – è una squadra scolastica, mentre il volta redonda fa parte di uan polisportiva che pratica anche la pallavolo». Modelli diversi per culture diverse, dunque, e proprio l'aspetto culturale è una delle caratteristiche del Torneo Internazionale: «Le squadre partecipanti, tra una gara e l'altra visiteranno la città. I ragazzi, poi, alloggiano negli stessi alberghi – conclude Allevi – appositamente per favorire la conoscenza e, perché no, anche nuove amicizie». In certi casi, a vincere, non è solo il migliore.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.