che non soddisfa
Brighenti recupera lo svantaggio
PAVIA-CREMONESE 1-1
PAVIA (4-3-1-2): Facchin; Redaelli, Reato, Rinaldi, Tomi, Carraro, Arrigoni, Degeri (36' st Sorbo); Manzoni; De Cenco (47' st Romero), Speziale (22' st Ungaro). All.: Pala.
CREMONESE (4-3-3): Galli; Avogadri (47' st Moi), Caracciolo, Bergamelli; Armellino (11' st Francoise), Loviso, Palermo; Casoli, Brighenti, Carlini (19' st Caridi). All.: Torrente.
ARBITRO: Caso di Verona. Assistenti Graci e Mariani.
RETI: 32' st De Cenco, 33' st Brighenti
AMMONITI: Carraro, Loviso, Palermo, Francoise.
ESPULSO: Manzoni al 43' per doppia ammonizione.
E' una Cremo determinata a fare la gara quella che scende in campo a Pavia contro il fanalino di coda. Grigiorossi subito propositivi e alla ricerca della via del gol. Ci prova al 5' Loviso su punizione (alto), poi Palermo a 7' sfiora il palo con una conclusione dalla distanza e al 9' è Brighenti a chiudere una bella triangolazione con Carlini. Il suo collo mancino si spegne però sull'esterno della rete. Il Pavia si vede all'11' con Carraro che trova spazio al limite ma calcia abbondantemente a lato.
La squadra di Torrente continua a tenere il pallino del gioco ma fatica a trovare spazio tra le maglie biancoblù che si serrano a difesa della porta di Facchin. Deve invece distendersi Galli al 38' per deviare in angolo una punizione velenosa di Tomi. Sull'altro fronte si cercano le conclusioni da fuori, ma Visconti al 44' non inquadra lo specchio.
In avvio di ripresa è però il Pavia a rendersi pericoloso al 6': Caracciolo “buca” la chiusura su un lungo lancio e Speziale può presentarsi al tiro. Il suo diagonale però è controllato in presa balla da Galli.
La gara s'imbruttisce, tanti errori e poche emozioni. Torrente prova a scuotere i suoi: fuori Armellino e dentro Francoise. La Cremo passa al 4-4-2 e subito Visconti trova il varco per un cross da sinistra. Brighenti svetta ma non colpisce bene in torsione e manda sul fondo. Camoroso quello che succede al 18': botta di Loviso, Facchin respinge, Bergamelli arriva sulla ribattuta ma coglie la traversa (deviazione ancora del portiere), in terza battuta c'è Brighenti su cui però salva Rinaldi sulla linea. I grigiorossi hanno uno scatto: subito dopo Palermo va via sulla destra e mette un pallone pericolosissimo nell'area di porta su cui Caracciolo arriva con una frazione di secondo di ritardo.
Al 25' si vede Francoise, ben imbeccato da un traversone di Avogadri. Colpo di testa potente ma di poco fuori misura. Anche Caridi un minuto dopo ci prova di testa sulla finezza di Palermo che serve un gran pallone sotto porta. Tano ci arriva in precario equilibrio e la sfera sfiora il palo a Facchin battuto. La Cremo spinge ma al 32' passa il Pavia: punizione di Tomi, Galli si lascia sfuggire una palla facile che sbatte contro il palo. La raccoglie Carraro che mette sul secondo palo dove De cenco insacca da due passi.
Reazione rabbiosa della Cremo che arriva subito al pari grazie a Brighenti, bravo a difendere un pallone nel traffico su cross di Casoli e a depositarlo alle spalle di Facchin. Al 33' è 1-1.
Al 37' ancora grigiorossi in avanti alla ricerca del gol vittoria: angolo di Loviso, testa di Caracciolo e sfera alta di poco. Al 39' altro pallone invitante dal sinistro di Visconti che Brighenti non riesce a deviare da buona posizione. Al 43' il Pavia resta in dieci per il secondo giallo a Manzoni, autore di un fallo su Caridi a centrocampo. Loviso ci prova subito con un destro dai venti metri: fuori.
Al primo di recupero altra occasione per la Cremo: Caridi serve Palermo che calcia a botta sicura. La deviazione di Comi spiazza il portiere che però vede la palla terminare la cosa sul fondo.
Torrente prova anche la carta Moui per sfruttare le ultime mischie nell'area pavese, ma non c'è più tempo. La gara si chiude con un pareggio che non può fare felici i grigiorossi.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/11/13Segue »
Cremo in ricaduta libera
La situazione non era certo delle più augurabili. Ma dopo il ko casalingoi con la Pro Vercelli il calendario metteva la Cremo ...
A Pavia stop senza alibi -
Cremona 24/11/13Segue »
Torrente deluso: «Buttati
GUARDA IL VIDEO DELLE INTERVISTE
altri due punti, troppi regali» -
Cremona 25/11/13Segue »
Le pagelle grigiorosse
GALLI 4,5: purtroppo mezzo gol del Pavia è frutto di un suo errore inspiegabile. E qualche segnale d'incertezza c'era ...
dopo Pavia-Cremonese
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.