all'Internazionale giovanile
Al via il 31 maggio al Centro Arvedi
«Occasioni come queste sono ottime per la formazione dei giovani», ha argomentato il sindaco cremonese Oreste Perri in occasione della presentazione del 2° Trofeo Internazionale Città di Cremona, questa mattina in sala consulta di palazzo comunale.
TORNEO INTERNAZIONALE – Il torneo di calcio a dodici squadre, di categoria Giovanissimi 1999, prenderà il via il 31 maggio presso il Centro Sportivo “Giovanni Arvedi”, e si articolerà in tre giornate, sotto l'organizzazione dell'Us Cremonese. Oltre alla formazione vincitrice della prima edizione lo scorso anno, il Parma, saranno presenti le rappresentative di Juventus, Milan e Fiorentina per quanto riguarda il suolo nazionale, oltre a quelle di Brommapojkarna (Svezia), Dinamo Tirane (Albania), Olimpija Ljubljana (Slovenia), Grasshopper Club Zurich (Svizzera), Monaco 1860 (Germania), Legia Warszawa (Polonia) e Fc Metz (Francia) per quanto concerne il campo internazionale.
«Questa – ha proseguito il primo cittadino – è una filosofia essenziale per dare ai nostri ragazzi la possibilità di costruirsi un futuro e di avere un modo per relazionarsi. Il campo deciderà a chi andrà la vittoria, ma l'importante è divertirsi e ricordare che la sconfitta rappresenta una strada per raggiungere la vittoria».
IL PUNTO DELLA SOCIETÀ – Presenti alla conferenza stampa di presentazione anche Maurizio Calcinoni, presidente della Cremonese, Achille Cotrufo, presidente del Coni Cremona, ed Emilio Concari, presidente del comitato cremonese della Figc.
Il presidente Calcinoni ha spiegato quindi la genesi e gli intenti dell'appuntamento: «Nasce in concomitanza con la creazione del Centro Sportivo due anni fa, un trofeo voluto dal cavaliere Giovanni Arvedi per portare a Cremona una ventata di freschezza, finalizzato alla promozione dello sport giovanile. L'anno scorso avevamo più squadre italiane, anche perché ci trovavamo nel mezzo dei drammatici accadimenti del terremoto. Quest'anno abbiamo cinque squadre italiane e sette straniere e ci auspichiamo, come accaduto nella prima edizione, di assistere a un sano fair-play sia dentro che fuori dal campo».
LE AUTORITÀ PRESENTI – Cotrufo ha quindi aggiunto le considerazioni del comitato olimpico: «Il Coni appoggia in pieno questa iniziativa giovanile, che ha il piacere di annoverare tra le manifestazioni della Giornata Nazionale dello Sport del 2 giugno. Il cavalier Arvedi ha dimostrato una grande sensibilità sportiva e giovanile in particolare, con la Cremona Arvedi nell'atletica, il CC Cremonese nel ciclismo o con iniziative come questa. Veder gareggiare questi ragazzi è una soddisfazione umana incredibile».
«È un torneo che richiama all'attenzione di Cremona un settore giovanile strutturato con tecnici di alto livello, che introducono i ragazzi all'attività agonistica», ha ricordato infine Concari della Figc. «Che sia di riflessione per la cittadinanza – ha concluso –: la Cremonese non è solo la prima squadra, ma credo che esista un ottanta per cento di lavoro supplementare che viene fatto per i settori giovanili, qualcosa di assolutamente non trascurabile. Esistono centinaia di giovani giocatori che sono allenati per crescere, e la partecipazione internazionale di quest'anno è un sintomo del buon lavoro svolto e offre lignaggio di un certo tipo all'evento».
PRIMA SFIDA CON IL MONACO 1860 – La gara d'esordio sarà Cremonese-Monaco 1860, alle 10 di venerdì 31 maggio. Il torneo prevede quattro minigironi da tre squadre al quale farà seguito un tabellone a eliminazione diretta; quello grigiorosso, il Girone A, oltre ai monacensi vede la presenza degli svedesi del Brommapojkarna.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.