Il Piacenza espugna lo Zini
CREMONESE – PIACENZA 1-2
CREMONESE: Ravaglia, Salviato, Polak, Marconi, Procopio, Moro, Porcari (75' Cavion), Pesce (57' Stanco), Perrulli, Brighenti, Scappini (75' Maiorino). All. Tesser
PIACENZA: Miori, Sciacca (85' Castellana), Pergreffi, Taugordeau, Silva, Matteassi (62' Matteassi), Cazzamalli, Razzitti (79' Titone), Agostinone, Barba, Franchi. All.: Franzini.
ARBITRO: Capone di Palermo (assistenti: Baldelli e Massimino)
RETI: 16' e 61'Taugordeau, 67' Scappini
AMMONITI: Agostinone, Perrulli, Cazzamalli, Porcari
SPETTATORI:5.180, di cui 1.780 abbonati, per un incasso complessivo di 26 mila euro.
Poche sorprese nelle scelte di Tesser che rilancia Perrulli alle spalle di Brighenti e Scappini. A mischiare le carte però c'è l'infortunio di Lucchini che costringe il tecnico a variare i piani. Dentro Polak, in una staffetta obbligata che curiosamente ricalca (a parti invertite) quella di Carrara.
I grigiorossi partono aggressivi, sospinti dai cori della Sud. Al 5' Perrulli si coordina per la volée dal limite, Franchi lo contrasta in gioco perioloso. Punizio da posizione invitante, ma la barriera respinge il destro dello stesso trequartista grigiorosso.
Al 7' ancora grigiorossi in pressione: cross di Salviato per Pesce che arpiona in area e calcia in rotazione. Conclusione respinta da un difensore.
All'11' però si vede il Piacenza con una bella combinazione che porta al cross Barba sulla sinistra. Taugordeau ariva a centro area per la conclusione ma mette sul fondo. Un minuto più tardi Silva "buca" il rinvio su un traversone di Perrulli. Pesce è sul pallone, ma, sorpreso dalla finta involontaria dell'avversario, non riesce a controllare a tu per tu con il portiere.
Al 16' arriva però la doccia fredda. Il Piacenza riparte in velocità sulla destra, Franchi evita Salviato e mette al centro dove Taugordeau stavolta non sbaglia e trafigge Ravaglia.
La Cremo regisce subito. Al 23' Lancio di Salviato per Scappini che controlla in corsa e calcia con il destro. Miori può solo guardare, ma la palla sfila di poco a lato.
Il piacenza però tiene sulle spine la difesa di tesser. Al 28' bel movimento di Barba che disorienta Marconi in area e va al tiro. Conclusione debole, Ravaglia blocca a terra.
Al 31' Perrulli ha l'occasione per affondare in contropiede dopo una palla recuperata da Moro. L'ultimo passaggio per Brighenti, però, è lungo e l'azione sfuma.
Al 35' momento concitato. Scappini si avventa su un lancio in profondità, Miori esce dall'area e tocca con le mani per anticiparlo. L'arbitro estrae il rosso. Ma l'assistente segnala un fuorigioco e il direttore di gara torna sulla decisione assegnando la punizione alla squadra ospite che al 41' arriva ancora al tiro con Agostinone. Pronto Ravaglia a respingere in tuffo.
Al 42' spunto di Pesce che crossa per Scappini. L'attaccante stacca da fermo e non riesce ad imprimere forza all'incornata. Para Miori.
E' l'ultima occasione del primo tempo. La Cremo torna negli spogliatoi soto di un gol.
Nella ripresa la Cremo entra con grande determinazione e sfiora subito il pareggio. corner di Pesce dalla destra, girata aerea di Scappini e palla che sorvola la traversa di un nulla. Un minuto dopo Perrulli tenta la sponda di testa e reclama per un tocco di mano di Cazzamalli. L'arbitro fa cenno di proseguire.
Al 10' però è Ravaglia a tremare sul traversone di Franchi dalla sinistra. Sul secondo palo Sciacca è libero di colpire ma da distanza ravvincinata non inquadra lo specchio.
Immediata la risposta grgiorossa: Perrulli serve in area Brighenti, il diagonale sbatte sul palo. L'azione resta viva e Perrulli va al tiro da fuori. Traversa.
Non c'è un attimo di tregua e al 12' Barba va al tiro senza trovare lo specchio. Tesser cambia: dentro Stanco per Pesce.
Quando però il Piacenza attacca fa male. Barba sfonda a destra e Taugordeau, a memoria, si inserisce con i tempi giusti e raddoppia al 16'.
Reazione rabbiosa della Cremo che al 22' accorcia le distanze con Scappini abile nel deviare verso l'angolo più lontano una punizione calciata da Perrulli.
I grigiorossi alzano il baricentro e concedono spazio. Al 28' ci vuole un miracolo di Ravaglia per dire no a Franchi che si era avventato su un cross basso nell'area piccola.
Al 75' Porcari si accascia (guaio muscolare) e Tesser gioca il tutto per tutto: dentro Cavion e Maiorino per Scappini.
Al 79' buona chance per Brighenti che calcia di destro da posizione defilata. Palla sull'esterno della rete.
Si gioca poco, con il Piacenza che usa ogni mezzo lecito per lasciar correre i secondi. E arriva il 90': l'arbitro assegna i 6 minuti di recupero. Al primo un cross lungo arriva nella zona di Brighenti che tenta l'acrobazia senza trovare lo specchio. Al 3' cross di Perrulli, Stanco fa a sportellate e Procopio si coordina per un gran destro al volo, respinto di piede da Miori. Sul corner ci prova anche Stanco di testa, ma la palla non entra.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 24/09/16Segue »
Cremonese-Piacenza
Da Mondo a Le Noci, ecco i grigiorossi che hanno scritto la storia del derby più sentito. E stavolta chi decide?
Storie di uomini-derby
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.