Cuneo battuto nell'ultima gara
CREMONESE-CUNEO 2-1
CREMONESE: Revaglia, Gambaretti, Crialese, Pesce (57' Suciu), Briganti, Marconi, Scarsella, Bianchi, Brighenti, Sansovini (72' Pacilli), Maiorino (79' Magnaghi). All.: Rossitto.
CUNEO: Tunno, Franchino, Gorzegno, Cavalli, Conrotto, Rinaldi, Beltrame (82' Cristofoli), Gatto, Chinellato, D'Iglio (79' Corsini), Ruggiero (68' Scapinetto). All.: Fraschetti
ARBITRO: Cirpiani di Empoli (assistenti: Maccaddino di Rimini e Biasini di Cesena)
RETI: 61' Sansovini, 67' Brighenti, 82' (rig.) Cavalli
AMMONITI: Gambaretti
Clima disteso allo Zini che saluta la stagione salutando con un applauso l'ingresso in campo dei giocatori accompagnati dai figli, tutti rigorsamente in grigiorosso.
L'ultimo atto della stagione è la sfida con il Cuneo, giunto in Lombardia con la missione di difendere il quart'ultimo posto e il vantaggio del doppio risultato nell'imminente playout contro il Mantova. Di fronte una Cremo che punta a tenere aperta la serie di successi casalinghi, arrivata a cinque consecutivi.
La squadra di Rossitto inizia con autorità, ma all'11' la prima grande occasione è sulla testa di Chinellato: corner dalla destra e l'attaccante piemontese colpisce di testa. La palla sbatte contro la traversa e rimbalza nei pressi della linea a Ravaglia battuto. La Cremo se la cava.
La risposta grigiorossa è immediata: spunto di Bianchi che mette a centro area per Brighenti. Il capitano (che gioca per difendere il trono dei cannonieri) controlla e conclude da ottima posizione. Il sinistro però è "strozzato" e la sfera termina sul fondo.
La squadra ospite concede l'iniziativa agli uomini di Rossitto che provano ad approfittarne. Al 23' cross di Ctialese dalla sinistra verso il primo palo. Rinaldi anticipa di un soffio Brighenti, pronto alla deviazione sotto misura, agevolando la presa di Tunno.
Al 32' si rivede il Cuneo con un destro a spiovere di D'Iglio che impegan Ravaglia in un volo plastico per deviare in corner. AL 34' però altra occasionissima per la Cremo: assist al bacio di Crialese per lo scatto di Sansovini che ha sul piede un comodo pallonetto sull'uscita di Tunno, ma colpisce male e mette sul fondo.
Si va così al riposo sullo zero a zero. Alla ripresa del gioco sono sempre i grigiorossi a fare la gara. Al 3' lancio di Briganti per Brighenti, anticipato dall'uscita a valaga di Tunno.
Al 10' buona opportunità per il Cuneo. Cross dalla destra di D'Iglio, Chinellato è solo e può colpire di testa, ma manda abbondantemente a lato. Per spezzare l'equilibrio serve una giocata sopra le riche e allora ci pensa Sansovini: riceve la sponda di Brighenti, evita con una finta un difensore e lascia partire un destro teso a mezza altezza che non lascia scampo a Tunno. Cremo in vantaggio. I grigiorossi potrebbero subito raddoppiare con Brighenti che riceve l'assist di Maiorino, è solo davanti al portiere, ma gli manca la freddezza e il suo destro viene respinto.
Il capitano sente il fiato sul collo di Litteri e Altinier nella classifica cannonieri, ma finalmente al terzo tentativo (altro assist millimetrico di Maiorino) non sbaglia, raddoppia e porta a 17 il bottino personale. I compagni lo sommergono in un abbraccio e lo Zini gli riserva un doveroso tributo.
Poco dopo applausi a scena aperta anche per Sansovin, sostituito al 72' da Pacilli.
Il Cuneo intanto prova a scuotersi, al 73' scatto di Chinellato che calcia in corsa. Non ha fortuna però il centravanti piemontese che vede di nuovo un suo tentativo fermarsi sul legno: stavolta Ravaglia ringrazia il palo.
All'82' però l'arbitro punisce un tocco di Briganti su Beltrame in area assegnando il rigore al Cuneo. Cavalli centra l'angolo basso e il Cuneo accorcia le distanze. I piemontesi producono l'ultimo sforzo ma nei minuti di recupero Ravaglia respige un tiro potente ma centrale di Gorzegno e l'assistente di linea vanifica la rete di Cristofoli segnalando una posizione di fuorigioco. La Cremo festeggia la sesta vittoria consecutiva in casa e celebra capitan Brighenti, capocannoniere del campionato.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/05/16Segue »
Brighenti, re dei bomber
LE INTERVISTE - Il capitano celebra il titolo di capocannoniere e parla di futuro: "Ho ancora un anno di contratto, ma se capita l'occasione di salire di categoria...". E Sansovini: "Restare? Qui sono stato bene...". E Rossitto traccia un bilancio: "Non pensavo di ottenere tanto. Fare bene a Cremona aumenta il pedigree"
"Grazie Cremona!"
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.