la Cremo vince 2-0 allo Zini
con due reti nel primo tempo
CREMONESE-RENATE 2-0
CREMONESE: Ravaglia, Gambaretti, Crialese, Pesce, Russo, Marconi, Scarsella (86' Bianchi), Suciu, Magnaghi, Sansovini (60' Pacilli), Maiorino. All.: Rossitto.
RENATE: Moschin, Teso, Iovine (46' Ntow), Valagussa, Malgrati, Riva (54' Ekuban), Anghileri, Graziano (54' Curcio), Napoli, Scaccabarozzi, Florian. All.: Colella.
ARBITRO: Andreini di Folì
RETI: 4' Scarsella, 24' Magnaghi
AMMONITI: Scarsella, Curcio, Malgrati
"Il Renate arriva allo Zini per giocarsi la salvezza, ma noi ci giochiamo il futuro". E' mister Rossitto a mettere sulla bilancia il peso delle motivazioni del match della 29^ giornata. Per la sfida il tecnico grigiorosso deve rinucniare, almeno dal primo minut, del suo capitano ed ex di turno, Andrea Brighenti, frenato in settimana da un attacco febbrile.
Inizia forte la formazione di mister Colella che dopo un solo minuto si rende subito percilosa: punizione di Napoli e Graziano di testa manca di poco l'impatto con il pallone da posizione favorevole. Risponde però subito la Cremo e lascia il segno, sugli sviluppi di un angolo da destra la palla arriva sull'altro lato a Crialese che rimette al centro. Deviazione di Magnaghi e tap in sotto porta di Scarsella che porta in vantaggio i grigiorossi al 4'.
Il centrocampista è caldo: al 7' è ancora in area sul cross di Maiorino. Riva lo strattona ma per l'arbitro è tutto regolare.
Il Renate prova ad alzare il baricentro. La Cremo fa buona guardia. La prima conclusione degli ospiti arriva al 19' con un destro da fuori di Valagussa che si perde sui cartelloni pubblicitari. Quando riparte, però, la Cremo lo fa in scioltezza. Al 24' ancora da un calcio d'angolo arriva il raddoppio. Sansovini crossa da sinistra verso il secondo palo dove Magnaghi ha spazio per coordinarsi e concludere con un gran destro al volo che piega letteralmente le mani a Moschin sul primo palo. E' un gran gol e la Cremo scappa sul 2-0.
Il Renate sbanda e i grigiorossi insistono. Al 29' Sansovini aripona un pallone messo in area da Maiorino e cerca la girata che termina di poco a lato. Al 40' il Sindaco cerca ancora la gloria personale sull'assist di Suciu, bravo a recuperare un pallone sulla trequarti e a servire il dieci che rientra sul mancino ma trova la respinta del portiere.
Sul ribaltamento di fronte prima vera occasione per rientrare in partita del Renate: cross da destra di Teso e Florian in scivolata non arriva di un soffio sul pallone che taglia tuta l'area di porta.
Si chiude così il primo tempo con la Cremo avanti di due reti. Ad inizio ripresa Colella ridisegna l'assetto del Renate con gli inserimenti di Ntow, Curcio e Ekuban per un più offensivo 4-2-3-1.
Gli ospiti alzano il baricentro e al 56' reclamano per un contatto in area tra Russo e Iovine. L'arbitro lascia correre. Il centravanti ci riprova al 13' ma la sua deviazione viene rimpallata da Marconi.
Rossitto vede che i suoi concedono metri e inserisce forze fresche: al 60' dentro Pacilli per Sansovini, al 76' Brighenti per Magnaghi, che esce accompagnato dalla standing ovation dello Zini.
Il capitano guadagna subito una punizione. Maiorino cerca la porta dai venti metri, ma trova la risposta di Moschin che respinge in tuffo.
Al 40' la più ghiotta occasione per il Renate con Napoli che si presenta solo davanti a Ravaglia, ma il numero uno grigiorosso copre lo specchio e respinge. E' lultimo sussulto, la Cremo guadagna i tre punti e ritrova gli applausi del pubblico dello Zini.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 01/04/16Segue »
Gol e leggi del mercato
Brighenti, Maiorino e Ravaglia i più "preziosi". Ma la società ha già sotto contratto un organico da 2.1 milioni di euro
Quanto vale la Cremo -
Cremona 01/04/16Segue »
Il motto di Rossitto
«Il Renate viene allo Zini a giocarsi la salvezza? Beh, noi invece ci giochiamo il futuro...»
«Prepariamoci a vincere»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.