che non tramontano
Opportunamente restaurati dalla Cineteca di Bologna, proiettati in versione originale, sottotitolati in lingua italiana per agevolarne quanto più possibile la frizione: sono i film di cui si compone l’edizione 2023/2024 della fortunata rassegna “Il Cinema Ritrovato”, in programma - fino alla prossima primavera - presso il cinema “Filo”. Un’iniziativa - a sostegno della quale è sempre preziosa la collaborazione offerta dalla Società Filodrammatica Cremonese di Giorgio Mantovani - iniziata (mercoledì 13 settembre) sotto i migliori auspici, grazie alla folta presenza di pubblico accorso in occasione della proiezione de “Una storia vera”. «Il capolavoro firmato da David Lynch ha rappresentato una sorta di “anteprima” della kermesse, per cui è stata operata una scelta assai precisa: quella, cioè, di proporre opere cinematografiche di elevato valore, che buona parte del pubblico raramente (se non addirittura mai, specie la platea più giovane) ha avuto modo di vedere sul grande schermo», sottolinea Giovanni Schintu (gestore del cinema “Filo” insieme con Luca Beltrami). Lo scopo è quello di avvicinare sempre più gli spettatori alla Settima Arte, attraverso una scelta...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 21 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.