“il divo discreto”
Due anni per ricordare Ugo Tognazzi. Dal trentesimo della morte (il 27 ottobre 2020) al centenario della nascita (il 23 marzo del 2022). Questa settimana ce ne occupiamo attraverso il ricordo di Francesco Specchia, veronese, giornalista, scrittore e autore televisivo, ha una laurea in legge e una specializzazione in comunicazioni di massa e antropologia criminale. È fondatore e direttore di Pop Economy. Ed è tra i fondatori del quotidiano ”Libero” dove ha fatto l’inviato e il responsabile delle pagine culturali e dove si occupa tuttora di politica, tv e mass media. Ha lavorato, tra gli altri, per Indro Montanelli alla Voce e per Albino Longhi all’Arena di Verona. In radio ha scritto e condotto trasmissioni per Radio Monte Carlo, RadioRai e R101. Ha firmato programmi tv, talk show politici ed economici. Tra i suoi saggi: “Diario inedito del Grande Fratello” (Gremese), “Gli Inaffondabili” (Marsilio), “Terrorismo, l’altra storia” e “Giulio Andreotti-Parola di Giulio” (Aliberti).
Si è occupato, dicevamo, anche di Ugo Tognazzi, cremonese, e gli abbiamo posto alcune domande in merito.
In che modo si è avvicinato alla figura di Ugo Tognazzi?
«Ultimamente ne ho rievocato il ricordo dopo il bel racconto di un aneddoto familiare della figlia Maria Sole. Era un lato molto intimo del padre. Ha ricordato un Natale molto particolare. Al pranzo natalizio fu invitato anche il grande Vittorio Gassman, entrambi erano molto depressi. Però, siccome insieme erano cazzari formidabili, quest’incontro doveva avere scopo di risollevar loro l’umore, ma non andò così. Appena Gassman arrivò i due si chiusero nella camera di Tognazzi per due ore. Usciti, suscitarono la curiosità di tutti. Volevano sapere cosa avessero fatto per così tanto tempo nella stanza. Gassman e Tognazzi risposero che avevano pianto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.