Platini propone il bianco e c’è chi già usa il blu
Si potrebbe utilizzare per una frase sbagliata, una protesta veniale nei confronti dell’arbitro, non al livello di meritare il giallo. Michel Platini rilancia l’idea del cartellino bianco: un’espulsione a tempo - 2 minuti, oppure 5 o 10 - che servirebbe a sanzionare l’errore senza avvelenare il clima della partita. «Posso dire che sono perplesso?», commenta Gian Mario Marinoni, presidente della sezione Aia di Cremona. «Ritengo -spiega - che complicherebbe ulteriormente il lavoro dell’arbitro. Nelle serie minori, fra l’altro, dovrebbe anche tenere il conto dei minuti della sanzione e se ce ne fossero 2 o 3 in contemporanea sarebbe particolarmente difficile». «Fra l’altro - continua Marinoni - il lavoro di prevenzione delle proteste è un importante elemento di valutazione della prestazione dell’arbitro. Se il direttore di gara mette in atto dei sistemi intelligenti per prevenire le contestazioni, ottiene senz’altro un giudizio positivo».
Ma nel caso questa proposta ottenga il via libera, come funzionarebbe? «Per quel che mi è parso di capire - commenta Marinoni - il bianco dovrebbe essere la sanzione minore. Però, in effetti, riduce la squadra in inferiorità numerica per qualche minuto. Con il giallo si resta in campo, ma al secondo si va fuori. Due bianchi equivarranno a un giallo? Credo occorra qualche altro chiarimento. Ma in definitiva io, di questo cartellino bianco, non ne sentirei il bisogno».
Dal Csi cremonese arrivano, invece, commenti positivi.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 8 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.