A seguito delle abbondanti precipitazioni nevose che hanno colpito, dal pomeriggio di ieri anche la provincia di cremona, si informa che , nelle prime ore della giornata di oggi venerdi’ 6 febbraio 2015, si e’ riunito il comitato operativo per la viabilita’, allargato anche alla partecipazione dei comuni di casalmaggiore e crema, nonche’ del comandante dell’esercito – genio guastatori di cremona.
attesa l’intensita’ dell’evento atmosferico e considerato che le previsioni meteo prevedono che i fenomeni in atto ( neve) possano perdurare per tutta la giornata di oggi, fino eventualmente alla mattinata di domani 7 febbraio, si e’ convenuto di adottare le seguenti misure di sicurezza, sia ai fini della sicurezza della circolazione stradale - in citta’ e nell’intero contesto provinciale - e sia ai fini dell’incolumita’ dei cittadini.
in particolare , sono stati sensibilizzati l’amministrazione provinciale e tutti i comuni della provincia - informandone anche il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale - affinche’ valutassero la chiusura delle scuole , di ogni ordine e grado, fino a tutta la giornata di domani, sabato 7 p.v. compresa.
in considerazione del fatto che le criticita’ maggiori si sono registrate soprattutto nei centri storici dei comuni , a causa della caduta di piante, danneggiate dal peso della neve caduta in modo molto abbondante e dall’accumulo della stessa sui marciapiedi, si e’ stabilito di invitare i sindaci a sgomberare gli stessi nonche’ i parcheggi e a sensibilizzare , tramite mirate forme di informazione alla cittadinanza, gli stessi cittadini a non circolare se non nei casi di vera e propria emergenza.
e’ stato, altresi’, deciso di attivare con tutte le risorse e i mezzi a disposizione un’adeguata pulizia delle strade e, laddove ritenuto necessario in base alle specifiche criticita’ locali, a provvedere alla chiusura delle strade comunali, informandone, con le neccsarie modalita’ di comunicazione, le rispettive comunita’ locali.
tali precauzioni dovranno essere adottate e conservate sino a tutta la giornata di domani, sabato 7 febbraio, con riserva che le stesse potranno essere mantenute anche nella giornata di domenica, ovvero fino al ripristino della normalita’ e cessata emergenza.
in considerazione del fatto che le problematiche maggiori sono attualmente presenti soprattutto sulle strade provinciali , la provincia ha disposto di interrompere il transito a tutti i veicoli sui tratti di strada minori. cio’ per il tempo necessario allo sgombero del manto nevoso e fino al ripristino del livello di sicurezza. tali chiusure saranno preventivamente comunicate all’utenza viaria. rimarranno aperte al traffico le arterie principali.
rilevato che l’ a21 risulta chiusa al traffico dalle ore sei di stamattina, si e’ convenuto di far uscire dalla stessa gli attuali trenta mezzi pesanti ivi presenti e diretti in direzione cremona, convogliandoli nel parcheggio di cremona fiere, che verra’ , nel breve , liberato dalla neve ivi accumulatasi tramite l’utilizzo di una ruspa e due mezzi d’opera messi a disposizione dall’esercito.
attese le difficolta’ registrate anche sulle linee ferroviarie da e per cremona, dove sono operative le risorse della protezione civile. si e’ avuta notiza di treni che sono bloccati e, laddove, si e’ registrata la presenza di viaggiatori, rfi ha invitato gli stessi a rientrare, in quanto al momento non sono assicurati collegamenti ferroviari.
il mercato del sabato sara’ sospeso e, pertanto, si ribadisce alla cittadinanza che deve circolare con gli autoveicoli solo in caso di estrema urgenza.
e’ assicurata l’apertura degli uffici pubblici essenziali ma, anche in questo caso, e’ consigliato all’utenza di spostarsi solo per motivi di necessita’
circa le difficolta’ per l’illuminazione pubblica e il servizio idrico, si e’ ritenuto di sensibilizzare il rappresentante dell’azienda “aem” , il quale e’ stato convocato per oggi all’incontro del cov che si terra’ alle ore 13.00 per monitorare la situazione, verificare le condizioni meteo avverse e definire eventuali nuovi interventi da adottare.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/02/15Segue »
Neve, grande dispiegamento di forze. Chiusi scuole e cimiteri, sospeso il mercato
Dopo la riunione in Prefettura della prima mattinata, la Giunta si è riunita in Comune con Segretario Generale Pasquale Criscuolo, il dirigente ... -
06/02/15Segue »
Maltempo, la situazione è monitorata
In relazione alle condizioni meteorologiche in atto si informa che nella giornata odierna si sono svolti due incontri del Comitato provinciale per ...
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.