“Dalla Conad è arrivata una prima e tempestiva risposta all’annuncio della nostra mobilitazione di venerdì prossimo 6 febbraio per salvare le stalle italiane con la piu’ grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e nel mondo”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo in riferimento alla decisione assunta sul prezzo del latte alla stalla per i prodotti a marchio Conad, nell’auspicare che anche le altre catene della distribuzione e dalle principali industrie alimentari siano responsabilizzate dalla maximungitura che coinvolgerà Ministri del Governo, Governatori delle Regioni, Sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo e del mondo economico e sociale che trascorreranno insieme un giorno da allevatore nelle piazze italiane in cui sarà allestita una vera e propria stalla per mungere, dare da mangiare e custodire gli animali. Le parole dell’amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese - sottolinea la Coldiretti – sono un primo segno concreto di solidarietà, vicinanza e sostegno al lavoro che tutti i giorni svolgono gli allevatori italiani, per garantire latte fresco e grandi formaggi Made in Italy ma anche la biodiversità e il presidio del territorio anche nelle aree piu’ difficili. L’appuntamento per salvare le stalle italiane è fissato nelle principali piazze del Paese dove saranno allestite le stalle con gli animali secondo le diverse specificità regionali, da Roma in Piazza del Campidoglio a Milano, da Torino a Udine, da Bologna a Firenze, da Napoli a Bari, da Cosenza a Palermo ma anche a Venezia dove la stalla sarà galleggiante nel molo di Piazza San Marco.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/02/15Segue »
Latte, monta la rabbia degli allevatori
Latte, vertice dei 300 a Lodi contro il crollo del prezzo che strozza le stalle. Gli allevatori – riuniti presso la sala convegni ... -
05/02/15Segue »
Coldiretti: “Domani tutti a Milano per salvare il latte Made in Italy”
Venerdì 6 febbraio, ore 9,30 in piazza Affari e in tutte le principali piazze italiane, la grande manifestazione organizzata per difendere il latte italiano -
06/02/15Segue »
Crisi, alle stelle lo “spread” del latte: aumenta di 4 volte da stalla a scaffale
La prima “Mappa lombarda del latte fresco al supermercato”
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.