Doppia visita del vescovo Lafranconi anche quest’anno nella casa circondariale di Cremona in occasione del Natale. Due saranno, infatti, le Messe celebrate per i detenuti: giovedì 18 nel vecchio padiglione e il giorno successivo in quello nuovo, in funzione ormai da un anno. Non mancherà neppure un momento di incontro con gli agenti della polizia penitenziaria.
Proprio l’incontro con quanti operano all’interno della struttura penitenziaria di via Palosca, con il direttore reggente Maria Gabriella Lusi e il comandante della polizia penitenziaria Maria Teresa Filippome, aprirà giovedì pomeriggio alle 16 la visita del Vescovo.
Al termine mons. Lafranconi presiederà l’Eucaristia nel teatro del carcere. Accanto al Vescovo ci saranno i cappellani don Roberto Musa e don Graziano Ghisolfi, insieme al diacono permanente Marco Ruggeri, operatore di Caritas Cremonese da anni impegnato in carcere.
Al termine della celebrazione, che sarà animata con il canto da un gruppo di detenuti, mons. Lafranconi consegnerà a tutti i presenti un segno natalizio: un presepio da portare nelle celle.
Il giorno successivo il Vescovo tornerà a Ca’ del Ferro per celebrare l’Eucaristia nella cappella del nuovo padiglione insieme al vescovo di Crema, mons. Oscar Cantoni. Ad animare la Messa con il canto saranno i detenuti con il sostegno di una parte del Coro della Cattedrale.
La visita di mons. Lafranconi all'interno della casa circondariale di Cremona sarà come sempre l'occasione per portare la vicinanza e l'affetto della Chiesa cremonese a quanti sono detenuti e, insieme a loro, agli agenti di polizia penitenziaria.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/09/15Segue »
Così ‘Cà del Ferro’ ha cambiato volto
L'inchiesta - Parla la Dr.ssa Maria Gabriella Lusi, direttore del carcere di Cremona. Dimezzati gli eventi critici, crollati gli episodi gravi. Nella casa circondariale di Cremona l'80% dei detenuti è straniero, un record italiano
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.