Partirà nella primavera del 2015, in concomitanza con l’inizio dell’Expo, una nuova scuola di dottorato internazionale per creare esperti sulle tematiche della sicurezza alimentare e sarà il primo frutto della nascente Scuola interuniversitaria di alta formazione per la sicurezza alimentare, istituita dall’Università Cattolica e dall’Università degli Studi di Milano con il sostegno di EXPO 2015 SpA, del ministero dell’Istruzione, dell’università, della ricerca e di quello della Salute. L’iniziativa è stata presentata nell’ambito del convegno Sicurezza alimentare: quali competenze per il futuro?, che si è tenuto martedì 23 settembre nella Sala Negri da Oleggio dell’Ateneo di largo Gemelli. Sono intervenuti i professori Franco Anelli e Gianluca Vago, rispettivamente rettori dell’Università Cattolica e dell’Università degli Studi di Milano, Lorenzo Morelli, preside della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica, Alberto Spagnolli, capo unità, ufficio direzione, Efsa, e Alberto Mina, direttore Relazioni esterne e istituzionali, Padiglione Italia, EXPO Milano 2015.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.