La polemica sull’Ortolano dell’Arcimboldo, che il sindaco Galimberti non ha voluto prestare alla Regione Lombardia, non ha molto senso. Lo avrebbe avuto se Galimberti, anziché annunciare per settembre una generica programmazione culturale e artistica per tutto il 2015, avesse detto chiaramente che cosa ha in mente di fare con l’Arcimboldo. Anzichè giocare di rimessa, insomma, avrebbe dovuto giocare d’anticipo. Ormai a settembre ci siamo ed Expo 2015 inaugurerà a maggio. Pensare di organizzare un grande evento che abbia al centro l’Arcimboldo, peraltro già abbastanza sfruttato, in soli nove mesi è una missione quasi impossibile. Qui non abbiamo a che fare con la “Ragazza dall’orecchino di perla” di Vermeer, né con la “Dama dell’ermellino” di Leonardo: è un buon quadro di genere che, chiunque lo desideri, può vedere a Cremona in ogni periodo dell’anno. Non pensiamo davvero che i milioni di visitatori in visita all’Expo milanese, saranno disposti a mettersi in coda sulla paullese o a farsi oltre un’ora di treno nella migliore delle ipotesi, per venire a vedere l’Arcimboldo. E’ vero quando Galimberti dice che “quando tutto il mondo il prossimo anno guarderà al nostro paese e alla nostra regione, l’Arcimboldo deve essere qui a raccontare di noi e del nostro futuro”. Ma siamo sicuri che qualcuno se ne accorgerà?
IL SERVIZIO INTERGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 4 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/09/14Segue »
Expo, Cappellini e Fava: Brera valorizzi quadri di Vincenzo Campi su cibo
La proposta avanzata nel scorse settimane da Mondo Padano sull'opportunità di realizzare a Cremona una grande mostra sul cibo riscuote consensi a livello culturale ed istituzionale. -
01/05/15Segue »
Expo, su il sipario. Cremona è pronta
L'evento - Stanze opzionate per i corsi della Cattolica sul tema del food, agenzie mobilitate. Già 200 professionisti iscritti alle masterclass alimentari. Il progetto sulle eccellenze cremonesi ha coinvolto 66 enti locali con dieci progettualità. Diverse imprese coinvolte nella realizzazione dei padiglioni ed altre ospiti a Milano nel Padiglione Intesa SanPaolo. Alla Coldiretti in mostra le prelibatezze alimentari. Confartigianato ha puntato sul fuori Expo con l'Italian Makers Village. Quanto ai trasporti...
Ecco che cosa è stato fatto
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.