La Cooperativa Sociale Agropolis ONLUS è attiva a Cremona da venticinque anni nel recupero umano, sociale e lavorativo di ragazzi portatori di handicap medio lievi a livello intellettivo e/o fisico. Volendo continuare il lavoro iniziato nella prima edizione del 2009, anche stimolata dai buoni risultati conseguiti, ha organizzato, dal 17 al 25 maggio, la sesta edizione di “DIVERSAMENTE UGUALI”, manifestazione che vuole confermarsi come importante momento di sensibilizzazione sul tema della disabilità.
La manifestazione ha il sostegno di:
Fondazione Banca Popolare di Cremona, Generali INA Assitalia Agenzia Generale di Cremona, Decal (Gruppo Triboldi), SAMEC, LGH, Banca Cremonese Credito Cooperativo, IMPEA, Confartigianato Cremona, Fantigrafica, Cantini Distribuition Service, AICS, Cremona Hotels,
Con il patrocinio e la collaborazione di:
Comune di Cremona, Provincia di Cremona, Regione Lombardia (Sport e Politiche per i Giovani), CONI Comitato Regionale Lombardia, Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, CISVOL, Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo, Panathlon International Area 2 Lombardia e Panathlon Cremona, Rotary International Distretto 2050, Zonta International Cremona, Fondazione Città di Cremona.
Con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona
TERZA GIORNATA: LUNEDI’ 19 MAGGIO 2014
Mattinata di grande calcio ospitata dall’U.S. Cremonese presso i campi del CENTRO SPORTIVO GIOVANNI ARVEDI e ben orchestrata da Marco Nicoletti, sempre nei cuori dei tifosi grigiorossi.
Si è svolto un mini torneo tra tre squadre: “Cremonese”, dei ragazzi di Agropolis, “Atalanta”, del CDD del Comune di Bergamo e “Soresinese” del CDD del Comune di Soresina, gestito dalla Cooperativa Il Sentiero.
I calci di rigore si sono resi necessari per stabilire la squadra vincitrice, che è risultata quella di Bergamo, allenata con grande passione, spirito di volontariato e con la giusta fermezza, da Marco Nicoletti e capitanata da Marco Casati.
Il portiere degli orobici, Monica Bani, ha parato quattro dei sei rigori tirati, risultando così la stella del Torneo.
Felicità e soddisfazione dei partecipanti, degli organizzatori e degli accompagnatori e come premio partita, tante caramelle.
Dopo il pranzo ad Agropolis, preparato magistralmente dai sempre presenti ed infaticabili volontari, istruttori federali e personale qualificato dell’A.S.D. Arcieri Seri-Art Cremona sono stati a disposizione di tutti i presenti, disabili e normodotati, per prove pratiche, per favorire l’incontro della disciplina sportiva. I ragazzi della Cooperativa La Dolce si sono aggiunti a quelli già presenti.
IL PROGRAMMA DI DOMANI: MARTEDI’ 20 MAGGIO
ATTIVITA’ SPORTIVE - GOLF
Presso il GOLF CLUB “IL TORRAZZO”, Via Castelleone, 101 - Loc. S. Predengo – Cremona, dalle ore 10,00 alle 12,00, si terranno momenti di confronto teorico-pratici con possibilità per tutti di effettuare tiri di prova con personale qualificato.
NUOTO, CANOTTAGGIO, SUBACQUEA
Dalle 14,30 alle 17,30 presso la SOCIETA’ CANOTTIERI FLORA, Via Riglio, 14, istruttori federali intratterranno i partecipanti con esercizi di ginnastica, giochi, prove di acquaticità, nuoto e tanto divertimento; si terranno anche prove pratiche e dimostrazioni nella vasca di voga al coperto e per la prima volta verrà presentata anche la subacquea per persone con disabilità.
ATTIVITA’ CULTURALI
In collaborazione con NUOVA CINEFILO, presso il Cinema Teatro Filo, Piazza Filodrammatici, 4, verrà presentato da Luca Beltrami, il film “PER ALTRI OCCHI”, regia di Silvio Soldini e Giorgio Garini: martedì, 20 maggio 2014 – ore 10,00 proiezione per le scuole e mercoledì, 21 maggio 2014 – ore 20,30 proiezione per il pubblico.
Il film, Nastro d’Argento 2014 per il miglior film-documentario, è il racconto vivace e sorprendente, di un gruppo di persone straordinarie che hanno in comune l’handicap della cecità ma, soprattutto, un approccio alla vita quotidiana fatto di caparbietà e determinazione, umorismo e autoironia. Si ride e ci si commuove insieme a questi dieci antieroi alle prese con le piccole sfide di ogni giorno. Dieci esistenze imprevedibili, lontane dai cliché, ritratte con allegria e leggerezza, che cambiano il nostro sguardo rovesciando la prospettiva e instillandoci un dubbio: qual è il significato vero della parola limite?
La proiezione è abbinata al concorso “Agropolis Diversamente Uguali 2014” per il miglior elaborato realizzato dagli studenti dopo la visione del film; durante la mattinata verranno premiati i migliori elaborati relativi all’edizione 2013.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.