Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
12 aprile 2014 19:00
Programma della Settimana Santa con le liturgie presiedute nella Cattedrale di Cremona dal vescovo Dante Lafranconi
  • La Pasqua religiosa

Di seguito il calendario della celebrazioni della Settimana Santa presiedute nella Cattedrale di Cremona dal vescovo mons. Dante Lafranconi.

Domenica 13 aprile

S. Messa della Domenica delle Palme – La liturgia avrà inizio alle ore 17.45 nella chiesa di S. Girolamo (sussidiaria della Cattedrale, situata in via Sicardo). Dopo la benedizione dei rami di palma e olivo i sacerdoti e i fedeli si recheranno in processione in Cattedrale dove il Vescovo presiederà la Messa della Passione del Signore.
La liturgia, concelebrata dal vicario generale, i delegati episcopali e il Capitolo della Cattedrale, sarà animata con il canto dal Coro della Cattedrale, diretto dal maestro don Graziano Ghisolfi; all’organo il maestro Fausto Caporali.

Giovedì 17 aprile

S. Messa del Crisma – L’Eucaristia, concelebrata da tutti i presbiteri della diocesi, che rinnoveranno le proprie promesse sacerdotali, inizierà alle 9.30 con la processione dal Palazzo Vescovile. Nell’omelia mons. Lafranconi ricorderà gli anniversari di ordinazione. Quest’anno festeggiano il 50° di sacerdozio, oltre al vescovo Dante (28 giugno 1964): don Achille Baronio, don Giuseppe Bettoni, don Francesco Castellini, don Angelo Garibaldi, don Luciano Manenti, don Mario Marinoni, don Virginio Morselli, don Bernardino Orlandelli, don Giuseppe Perri, mons. Alberto Pianazza, don Franco Zangrandi.
Celebrano il 60° di Messa: mons. Mario Barbieri, don Giancarlo Bosio, don Vito Magri, don Oidio Marinoni, don Roberto Ziglioli. Quest’anno nessun sacerdote ricorda il 25°, perché nel 1989 non ci furono ordinazioni sacerdotali.
Non mancherà una preghiera di suffragio per i diaconi permanenti e i sacerdoti scomparsi durante i dodici mesi precedenti: mons. Giuseppe Paulli, don Emilio Sarzi Amadè, don Pietro Cavaglieri, don Oddino Morelli, mons. Alessandro Villa, don Carlo Cernuschi, don Angelo Vailati, mons. Giuseppe Bombeccari, don Palmiro Ghidetti, mons. Cesare Zaffanella, don Pietro Guerreschi e il diacono permanente Luigi Rossi.
Durante la liturgia saranno benedetti gli oli santi che, al termine della Messa, il Vescovo consegnerà ai Vicari zonali perché siano distribuiti in tutte le parrocchie.
I canti dell’assemblea saranno diretti da don Graziano Ghisolfi e accompagnati all’organo dal maestro Fausto Caporali. Saranno presenti alcuni cantori del Coro della Cattedrale.
Alle 12.15, in Seminario, mons. Lafranconi pranzerà con tutti i sacerdoti della diocesi.

S. Messa in Coena Domini – Alle ore 18 in Cattedrale il Presule celebrerà la Messa “in Coena Domini” con il suggestivo rito della lavanda dei piedi ad alcuni ragazzi della parrocchia della Cattedrale, guidata da mons. Ruggero Zucchelli.
La liturgia, concelebrata dal Capitolo della Cattedrale, sarà animata con il canto dal Coro della Cattedrale diretto dal maestro don Graziano Ghisolfi; all’organo il maestro Marco Ruggeri.

Venerdì 18 aprile

Liturgia delle Ore – La giornata si aprirà in Cattedrale alle 8.45 con la preghiera della Liturgia delle Ore presieduta dal Vescovo insieme al Capitolo della Cattedrale.

Azione liturgica della Passione e Morte del Signore – Alle ore 18 in Cattedrale mons. Lafranconi presiederà l’azione liturgica della Passione e Morte del Signore.

Processione della Sacra Spina – Alle ore 21 si terrà la processione cittadina con la reliquia della Sacra Spina. La processione si snoderà da piazza del Comune in largo Boccaccino, via Mercatello, corso Mazzini, piazza Roma (lato sud), corso Cavour, via Verdi, piazza Stradivari, via Baldesio e di nuovo piazza del Comune. La conclusione della processione come sempre di nuovo in Cattedrale, dove il Vescovo terrà l’omelia e impartirà la benedizione con la preziosa reliquia.
I canti saranno proposti dal Coro della Cattedrale, diretto da don Graziano Ghisolfi e accompagnato all’organo positivo dal maestro Marco Ruggeri.

Le offerte raccolte durante la giornata saranno devolute ai bisogni della Chiesa in Terra Santa.

Sabato 19 aprile

Liturgia delle Ore – La giornata si aprirà in Cattedrale alle 8.45 con la preghiera della Liturgia delle Ore presieduta dal Vescovo insieme al Capitolo della Cattedrale.

Veglia di Pasqua – Alle ore 21.30 mons. Lafranconi presiederà la solenne Veglia pasquale, che avrà inizio nel cortile del palazzo Vescovile con la liturgia della luce. Quindi proseguirà in Cattedrale. Accanto al Vescovo il vicario generale e il Capitolo della Cattedrale.
Dopo l’omelia, il Vescovo amministrerà i Sacramenti dell’Iniziazione cristiana a nove catecumeni:
Leonor Vargas (Cuba) – Parrocchia di Cavatigozzi
Prisca Aya Kouassi (Costa d’Avorio) – Parrocchia cittadina di S. Ambrogio
Nertila Abazay (Albania) – Parrocchia di Cassano d’Adda – San Zeno
Orgeta Abazay (Albania) - Parrocchia di Cassano d’Adda – San Zeno
Drita Leka (Albania) - Parrocchia di Cassano d’Adda – San Zeno
Fabjan Leka (Albania) - Parrocchia di Cassano d’Adda – San Zeno
Petrit Radaci (Albania) - Parrocchia di Cassano d’Adda – San Zeno
Ruth Omorogiena (Benin) - Parrocchia di Viadana Castello
Shaba Bledyan (Albania) - Parrocchia di Viadana Castello
La liturgia sarà animata con il canto dal Coro della Cattedrale accompagnato all’organo dal maestro Fausto Caporali e da una trombe. Direzione affidata al maestro don Graziano Ghisolfi.
La liturgia sarà trasmessa in diretta dall’emittente televisiva Cremona1 (canale digitale 211).


Domenica 20 aprile

S. Messa di Pasqua – Alle ore 11 in Cattedrale il Presule presiederà il solenne Pontificale al termine del quale impartirà la benedizione apostolica con annessa indulgenza plenaria.
Accanto al Vescovo il vicario generale e il Capitolo della Cattedrale.
Presente il Coro della Cattedrale, diretto dal maestro don Graziano Ghisolfi. L’accompagnamento sarà affidato agli organisti Fausto Caporali (al Mascioni) e Marco Ruggeri (al Positivo) e a una tromba.
La liturgia sarà trasmessa in diretta dall’emittente televisiva Cremona1 (canale digitale 211).

Vespri di Pasqua – Alle ore 17, infine, il Vescovo presiederà i Secondi Vespri di Pasqua a conclusione del Triduo Pasquale, alla presenza dei canonici del Perinsigne Capitolo della Cattedrale presieduto da mons. Giuseppe Perotti.


Tutte le S. Messe della Settimana Santa saranno servite all’altare dagli studenti di teologia del Seminario Vescovile di Cremona guidati dal segretario e cerimoniere episcopale don Flavio Meani.

Il resoconto delle celebrazioni delle Settimana Santa, con le omelie del Vescovo, cronache e foto si potrà trovare sul portale internet www.diocesidicremona.it che, inoltre, proporrà in diretta le principali celebrazioni trasmesse da TRCweb, la web-tv di TeleRadio Cremona Cittanova, il centro di produzione radiotelevisiva diocesano (www.teleradiocremona.it). Tutte le celebrazioni saranno trasmesse in diretta anche dall’emittente radiofonica diocesana RCN.

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 22/05/25 22:00
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 29 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata alla nuova edizione di Cremona ...
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 10:59
    Ascoltare, comprendere
    in maniera empatica,
    no a giudizi o strategie
    Nicole Vera Saltos, assistente sanitaria del consultorio Asst di Cremona: «4-5 donne a settimana»
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 10:43
    «Questa maglia nel mondo»
    A Francesco Lamon consegnata la targa di “Cremonese dell’anno 2024” per lo sport
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 16:04
    “Ombrianville”, si alza il sipario
    Musica, giochi, intrattenimento, solidarietà e una forte impronta green
    Segue »
Notizie Flash
  • 23/05/25 17:05
    Il Prefetto di Cremona incontra il Console Generale degli Stati Uniti a Milano
    Nella giornata odierna, il Prefetto di Cremona Antonio Giannelli ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo, il Console Generale degli Stati Uniti ...
    Segue »
  • 23/05/25 16:38
    Progetto scuola Coldiretti, grandissimo finale a Cremona
    Marea di cappellini gialli alle Colonie Padane
    Segue »
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 23/05/25 16:19
    Raccontare lo sport è per tutti!
    L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza»
    Segue »
  • 23/05/25 10:48
    Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
    L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 23/05/25 17:25
    Confartigianato Cremona celebra il merito:
    borse di studio a 27 giovani eccellenti
    Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE