È iniziata il 2 Aprile scorso, per il nono anno consecutivo, la partecipazione a Cosmopack Bologna per le aziende del Polo della Cosmesi, oramai protagoniste del salone italiano considerato da molti esperti del settore come il più importante al mondo. Mercoledì ha infatti acceso le sue luci, color lavanda, la 47^ edizione di Cosmoprof-Cosmopack Worldwide che durerà fino al 7 Aprile. Il Polo della Cosmesi è presente nel Cosmopack con una collettiva di 24 aziende, di cui 13 cremasche e una superficie pari a 518 metri quadrati. Altre 20 aziende sono presenti con i loro stand, sempre forte la prevalenza cremasca. Il Cosmopack, il salone dedicato alla filiera produttiva, è stato inaugurato con due giorni d'anticipo rispetto al Cosmoprof, iniziato oggi, per aiutare i visitatori ad ottimizzare la visita e consentire agli espositori di godere della presenza di buyer e stampa internazionali.
Grande successo per il Cocktail di inaugurazione del Cosmopack svoltosi a chiusura della prima giornata, che si è rivelata moderatamente tranquilla ma ideale per realizzare appuntamenti più importanti. L'aperitivo, sponsorizzato dal Polo, ha rappresentato un'occasione per approfondire il tema dell'eccellenza del conto terzismo e del packaging nello sviluppo internazionale, grazie agli interventi di Duccio Campagnoli Presidente di Bologna Fiere, Fabio Rossello, presidente di Cosmetica Italia, Maurizio Marchesini, Presidente di Confindustria dell'Emilia Romagna e Matteo Moretti Presidente del Polo della Cosmesi. Durante l'aperitivo gli ospiti presenti hanno avuto l'opportunità di scoprire i prodotti tipici cremaschi delle aziende del Made in Crema, il neo network di aziende del settore agroalimentare che vuole fare conoscere i sapori tipici e genuini della città di Crema. Gustosissime le degustazioni di caseificio Carioni, Pozzali Lodigrana, Migliorati Salumi, Leccornie doc e il Pane di Paolo & Ale. Bellezza e bontà made in Crema si possono definire le parole chiave di questo Cosmopack.
Il concetto di rete si è fortemente manifestato anche nel nuovo progetto: The Powder Factory, un affascinante percorso nello sviluppo e nella produzione fino al confezionamento della cipria. Molte le aziende del Polo coinvolte in questa iniziativa, dove spicca la specializzazione tecnologica.
Quest'anno gli espositori hanno potuto esprimere la propria capacità di innovazione interpretando l'immagine di Cosmoprof 2014, la donna che esce da un fiore di tessuti fluttuanti, declinandola in pack, formula o qualsiasi altro prodotto. La giuria tecnica, come migliore interpretazione, ha premiato due aziende del Polo: Nastritex e Ancorotti Cosmetics. Presso il Trend Forum Red of View ed Epinova hanno presentato, moderati da WIRED, la nuova soluzione MiMic, un pool di prodotti che sposano il mondo dello skin care con quello del make up introducendo per la prima volta un attivo funzionale e di nuova generazione.
Oggi anche la visita della classe del corso IFTS Tecnico Cosmetico dell'IIS Galilei ha riempito i corridoi. E mentre si taglia il nastro con la bella Laura Chiatti, mascara, rossetti e ciprie escono come trucchi magici per conquistare i clienti e il mercato internazionale.
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.