Il coro della basilica di San Sigismondo è senza dubbio una delle opere più esaltanti di quel Cinquecento cremonese che fu il secolo di maggiore fioritura dell’arte locale, che pur estrinsecandosi soprattutto nel ciclo di affreschi, può vantare in questo meraviglioso gioiello d’arte una perla di inestimabile valore.
A realizzarlo è stato l’intarsiatore cremonese Domenico Capra che aveva assunto il lavoro nel 1590 e i suoi due figli Brandimarte e Gabriele, che lo portò al termine nel 1603. Nel 1993, quando si era deciso di mettervi mano, il degrado era talmente grave da averne fatto diventare urgente il restauro: molte erano le sconnessioni, i tarli avevano devastato gli stalli, che a loro volta si presentavano sconnessi in più punti, con gli schienali staccati, alcune delle cimase erano ormai inesorabilmente perdute, mentre un incendio aveva in pratica semidistrutto il primo stallo a destra. La godibilità stessa delle pregiate tarsie era di fatto impossibile, coperte com’erano di sporcizia al punto da non riuscire neppure a leggere i più evidenti segni geometrici. E le difficoltà da superare erano tantissime, anche se la principale era proprio...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.