L'ultima parola su Medjugorje spetta ora a papa Francesco. Le conclusioni dell’inchiesta che per quattro anni ha impegnato la Commissione internazionale, costituita da papa Benedetto XVI nel marzo 2010, non sono state rese note, ma sembra che non ci sia un punto fermo sulla veridicità o meno delle apparizioni della Regina della Pace.
Piuttosto, c’è il forte suggerimento affinché venga finalmente data risposta alla “questione pastorale”, cioè all’accompagnamento dei fedeli che si recano in Erzegovina, sia durante la loro permanenza all’ombra della parrocchia di San Giacomo, sia al ritorno a casa, dopo che molti di loro hanno sperimentato un forte momento di grazia e di conversione.
Medjugorje resta infatti una delle manifestazioni mariane più complesse e controverse del cristianesimo. Da quando, a giugno del 1981, sei ragazzi di età compresa fra i dieci e i sedici anni affermarono di aver visto e ascoltato la Madonna, sono infatti trascorsi quasi 33 anni. E per tre di loro prosegue quotidianamente la visione della Vergine, mentre una volta al mese le veggenti Marija e Mirjana continuano a ricevere un messaggio per l’umanità.
Per chi crede, si tratta di uno fra i più...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 MARZO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.