L’antico oratorio seicentesco di San Giuseppe, a Isola Dovarese, tornerà a risplendere. La chiesetta di proprietà dell’Azienda di servizi alla persona “San Giuseppe” sarà infatti oggetto di una serie di interventi per metterne in luce l’originaria bellezza. L’ente guidato dal presidente Gianpaolo Gansi è da tempo impegnato nella ristrutturazione dell’edificio religioso, voluto nel 1668 da don Giovanni Maria Santi, che lasciò in eredità alla sorella Lucrezia l’incarico di occuparsi della cura e dell’assistenza dei poveri e degli ammalati della comunità.
Tante sono le opere già messe in campo dal Cda della casa di riposo, che nell’ultimo anno si è attivato per la ristrutturazione del portale, la sistemazione del tetto e il recupero di pregiate acqueforti. Oltre ad aver restaurato, in precedenza, sette tele con il sostegno della Fondazione Cariplo.
«Lo scorso anno ci siamo impegnati nei lavori di rifacimento del tetto per contrastare il problema delle infiltrazioni, per un impegno economico di 20-25 mila euro - spiega il presidente Gansi - grazie alle risorse della nostra Asp e alla generosità dei volontari che si sono impegnati in iniziative di raccolte fondi. Ma ci siamo concentrati anche su altri fronti: il restauro del portale con incisa la storia di San Giuseppe e di otto acqueforti del ‘700 ritrovate in sacrestia».
Il Cda della casa di riposo non si ferma e intende portare avanti altri progetti, in particolare il rifacimento dell’impianto di illuminazione, risalente agli Anni ‘50, e l’installazione del sistema d’allarme. Ottenuti i permessi della Soprintendenza di Brescia, i nuovi interventi saranno presentati indicativamente nel periodo natalizio. Per completare l’opera di recupero, di circa 300 mila euro, saranno necessari altri interventi sugli affreschi e sugli arredi, oltre a un consolidamento del pavimento della sacrestia.
Pezzi di pregio custoditi nella chiesa sono le riproduzioni delle stazioni della Via Crucis, di cui una è mancante essendo andata persa una quarantina d’anni fa. E ora potrebbero essere il prossimo obiettivo di restauro.
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 28/11/13Segue »
Dieci Comuni con
Diffondere una nuova cultura del primo soccorso in tutto il territorio cremonese. Con questo spirito l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza 118 ha ...
il defibrillatore pubblico -
Cremona 11/12/13Segue »
Chic ma senza sforzo, tutti i consigli
Come vestirsi per il primo appuntamento? E per un colloquio di lavoro? Qual è il look più adatto a una vacanza sulla ...
di Chiara Ferragni raccolti in un libro
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.