Il tracollo di via Brescia è stato evitato per un soffio alla fine di agosto quando, facendo prevalere il buonsenso, il Comune ha deciso in extremis di non chiudere il tratto compreso tra via Vecchia Dogana e via Gallazzi per la realizzazione del sottopasso ferroviario. Sarebbe stato il finimondo. Ma anche dopo aver sventato la minaccia del blocco della circolazione, la situazione del traffico in via Brescia rischia di precipitare ad ogni passaggio di treno.
Interminabili file di auto confluiscono nel collo dell’imbuto dalle vie laterali: via Vecchia Dogana, via Gallazzi, via Francesco Soldi, via San Bernardo e via Rosario.
Con la chiusura di via Persico, dove il cantiere è ormai avviato, l’unico asse di penetrazione verso il centro della città resta via Brescia, da cui il traffico defluisce anche verso l’esterno. Impensabile usufruire in alternativa di via dei Cappuccini: il sottopasso conduce solo nel quartiere Zaist, ma non consente alle auto di aggirare le sbarre di via Persico. Inesorabilmente le direzioni alternative conducono alla tangenziale, e da qui al rondò di via Mantova. Dove i lavori non sono ancora conclusi. Anzi, il peggio deve ancora arrivare. Per fortuna un’ordinanza sindacale ha istituito il divieto di circolazione e la chiusura fisica sulle corsie di marcia ordinaria di via Zaist dalla rotonda di via Persico a quella di via Mantova solo di notte, dalle 21 alle 7 di mattina, da eseguirsi in due fasi distinte, su entrambe le carreggiate separate, con la riduzione delle corsie di marcia da due a una e la limitazione della velocità oraria a 30 Km all’ora. Ma ci sarà anche la chiusura fisica alle intersezioni con le vie Fatebenefratelli, Marzano e Tezze. Si potrà entrare e uscire dal quartiere Zaist solo da via Cappuccini con provenienza da via Mantova. Nel frattempo ci sarà un divieto di circolazione anche sulla rotatoria tra via Zaist e via Persico con la contestuale chiusura fisica all’interno della rotatoria da attuarsi progressivamente in due fasi distinte e per singola corsia di marcia.
In buona sostanza, con i lavori di asfaltatura di via Zaist, il prolungarsi del cantiere di via Mantova e la chiusura di via Persico il quartiere compreso tra Borgo Loreto e il Maristella è circondato, e lo sarà almeno dal 16 al 28 settembre.
Ed anche la realizzazione del sottopasso avrà i suoi problemi. Ci si è accorti infatti che, rispetto ai mappali consultati, il cavo Robecco si è in realtà spostato di un metro dalla sede originaria verso il centro della strada.
I lavori non cambieranno, ma di certo la realizzazione dell’infrastruttura presenterà maggiori difficoltà, dal momento che bisognerà spostare di un metro verso il sagrato della chiesa parrocchiale anche il nuovo manufatto.
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLQ QUESTA SETTIMANA)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 18/09/13Segue »
Caos traffico via Brescia,
È caos del traffico in via Brescia. Al momento di stendere il progetto del sottopasso di via Brescia vennero eseguiti sondaggi sui ...
nessun indizio dai sondaggi -
19/10/13Segue »
Alloggi di Largo Pagliari, fra distacchi e cartelle pazze cresce il disagio
I lavori per sistemare il piano terra sono una nuova fonte di preoccupazione per i residenti, alle prese con i silenzi dell’Aler e i limiti operativi del Comune
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.