Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
11 settembre 2025 22:13
Cremona
Pedalate montane lungo l'asse del Brennero
Percorso tra panorami mozzafiato, attraversando città dalla storia antica
  • In bici nell'austriaca Wipptal
  • Innsbruck, dal ponte sull'Inn
  • L'abbazia di Sabiona

Come giugno, anche settembre è il mese ideale per dedicarsi ad un cicloviaggio lungo l’asse del Brennero, pedalando dai dintorni di Bolzano fino a Innsbruck, ammirando splendidi panorami e visitando quattro città dalla storia antica.
La vicinanza della ferrovia, peraltro, rende accessibile questa ciclovacanza anche ai meno allenati ed ai bambini che – dai sei anni in su (se propensi) – troveranno di che divertirsi. Sul versante italiano del Brennero, infatti, viaggiano sia i convogli di Trenitalia sia quelli regionali gestiti dalla Provincia Autonoma di Bolzano mentre oltreconfine si possono sfruttare i vagoni della OBB, la ferrovia austriaca. In sostanza, durante il giorno, si può godere di un servizio cadenzato che offre almeno una corsa all’ora, in entrambe le direzioni.
Punto di partenza ideale è Colma, ai piedi del castello Trostburg, circa venti chilometri a monte di Bolzano. Partendo da qui, infatti, si evita la parte di ciclabile più vicina a cave e viadotti autostradali e più chiusa dalle incombenti pareti della bassa val d’Isarco.
Tra boschi di latifoglie e qualche campo coltivato si arriva rapidamente a Chiusa, piccola cittadina dominata dalla mole dell’Abbazia di Sabiona. Questa si raggiunge con una camminata di circa mezz’ora (sono duecento metri di dislivello) ed è considerata la “culla del cattolicesimo in Tirolo”...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Paolo Reale

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 11/09/25
    Scoprire l’inatteso
    48 ore a Cremona: presentata l'iniziativa di Lonely Planet. Burgazzi: «Crescere ancora come meta turistica»
    Segue »
  • Cremona 01/08/25
    Quattro passi, pedalando. Senza auto, moto o camper
    In Alta Badia, ad Arabba,in val Gardena o in val di Fassa. Il 13 settembre appuntamento con la diciannovesima edizione del SellaRonda Bike Day
    Segue »
  • Cremona 01/08/25
    «La mia via Gioconda».
    Ricordi di una bambina del secolo scorso
    Il libro di Sandra Piccioni. Cremona racchiusa come in una bolla di sapone
    Riemerge il senso di comunione
    Segue »
  • Cremona 18/07/25
    Pedalate in val Venosta, tra natura ed eleganza
    In Alto Adige, un tragitto che percorre boschi, campi coltivati, borghi e vigneti. La pista ciclabile misura 85 chilometri e unisce Merano e passo Resia
    Segue »
  • Cremona 03/07/25
    Livigno, escursioni e pedalate in alta quota
    Sulle Alpi, passi pesanti e resistenza. Si parte da 1800 metri per sfiorare i 3000
    Segue »
  • Cremona 03/07/25
    «Siamo rimasti a bocca aperta»
    La visita a Cremona dei ragazzi con fragilità dell’associazione “La Conca”: «Un verso successo. Indimenticabile audizione al Museo del Violino»
    Segue »
  • Cremona 20/06/25
    Su e giù: San Salvatore,
    partenza e destinazione
    Passando per Lu, Conzano e Camagna. E una variante per il rientro
    Segue »
  • Cremona 06/06/25
    Colori, profumi e “selvatichezza”
    appena fuori dai confini cittadini
    Parco del Po e del Morbasco. Percorsi di diverso impegno, alla scoperta di ambienti inaspettati
    Segue »
  • Cremona 22/05/25
    Arabba, la meta ideale
    per chi ama le salite
    Pedalate montane per i “Bike Days”, in programma a giugno e settembre
    Segue »
  • Cremona 09/05/25
    «Ghiacciai alpini,
    risorsa importante
    per i nostri fiumi»
    Intervista a a Toffaletti, geografo.
    Ricordando Porro, della sezione Cai di Cremona
    Segue »
  • Cremona 09/05/25
    Storia e avventure tra le vette
    nel cuore della valle di Lozio
    Occhi puntati sul primo Villaggio degli Alpinisti della Lombardia
    Segue »
  • Cremona 25/04/25
    Controcorrente: verso
    la “Risalita dei Pesci”
    Destinazione Isola Serafini, territorio condiviso da tre province
    Segue »
  • Cremona 24/04/25
    Partigiano “Cremona”
    Giacomo Toninelli, confinato a Ventotene, fuggito in Svizzera, combattente antifascista
    Segue »
  • Cremona 11/04/25
    Con le ciaspole e la guida  
    sui ghiacciai dell’Adamello
    Escursione ambiziosa, per veri esperti, ad oltre tremila metri di quota
    Segue »
  • Cremona 28/03/25
    Cremona, andata e ritorno
    Tra campi, cascine e casali
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
    Segue »
  • Cremona 14/03/25
    Incantevoli orizzonti
    nel cuore delle Orobie
    Tra le vette maestose, fino al passo Branchino
    Per la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 07/03/25
    Il cibo non è solo alimentazione
    Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti»
    Segue »
  • Cremona 28/02/25
    Suggestivi scorci fluviali
    sulla ciclabile Ven.To
    A monte e a valle di Cremona: un lungo percorso da dividere a tappe
    Per la rubrica Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 14/02/25
    Da Pederù, due ciaspolate come lo "yin" e lo "yang"
    Tra Alta Badia e val Pusteria: nel candore delle Dolomiti, visuali meravigliose
    Segue »
  • 31/01/25
    Fino al Bivacco Val Loga, ciaspolata bella ma ardua
    In vetta il panorama è apertissimo e abbraccia le alte cime intorno
    Segue »
  • Cremona 24/01/25
    Cambiamento climatico,
    abbasso i luoghi comuni
    Tre libri: approccio scientifico, stile chiaro e fruibile
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    I paesaggi incantevoli
    dell’Alpe Devero
    Nuovo appuntamento con la rubrica Passeggiando.... Zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 27/12/24
    Andar per masi, avvolti dal candore della neve
    Val Passiria: scenari da favola illuminati dai raggi del sole e ottima cucina tipica
    Segue »
  • Cremona 20/12/24
    La nuova guida di Tapirulan
    è un abbraccio alla città
    Dai Campi al torrone, “Cremona” non smette di stupire
    Segue »
  • Cremona 13/12/24
    Le Tre Cime di Lavaredo:
    maestosità ed eleganza
    Meta caotica in estate, si cambia in inverno: un’immersione nel relax
    Per la rubrica "Passeggiando, zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 29/11/24
    Da Bergamo a Brescia
    a colpi di pedale
    Inaugurato un percorso ciclabile con segnaletica dedicata
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
    Segue »
  • Cremona 15/11/24
    Sui sentieri del vino, novembre è il mese "doc"
    Zaino in spalla. Nuova puntata della rubrica di Paolo Reale: Alto Adige, dalla rupe nord di Chiusa alle colline a sud di Bolzano
    Segue »
  • Cremona 01/11/24
    Nel sentiero tra i larici
    la magia dell’autunno
    La passeggiata più ricca di sfumature conduce all’Alpe Larecchio
    Nuovo appuntamento con Passeggiata Zaino in Spalla
    Segue »
  • Cremona 18/10/24
    Val d’Isarco da riscoprire,
    dolce cammino d’autunno
    Nuovo appuntamento con la rubrica Passeggiando, zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 04/10/24
    Sulla Greenway Voghera-Varzi
    costeggiando il torrente Staffora
    Nuovo appuntamento con la rubrica Passeggiando in bicicletta
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 11/09/25 22:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 18 settembre con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina, dedicata all'avvio del nuovo anno ...
    Segue »
  • Cremona 12/09/25 18:00
    Il design conquista il mondo
    Il bilancio di Umberto Cabini: asse con Filippo Manara, Console di Osaka. Partnership con il MdV, puntando sulla sensibilità e cultura musicale dei giapponesi
    Segue »
  • Cremona 11/09/25 21:55
    «Confusione e disarmonia. Guerra di tutti contro tutti»
    Caos in Francia. Il commento di Francesco Forlani, filosofo, residente a Parigi
    Segue »
  • Cremona 12/09/25 15:58
    «Il Palio è sogno, fantasia, memoria e sorpresa»
    Isola Dovarese, nel weekend la 58esima edizione
    Emanuele Tira: forte carica narrativa e visiva
    Segue »
Notizie Flash
  • 08/09/25 17:26
    I fisioterapisti dell’Asst di Cremona a Spazio Comune con il test che misura la salute dei muscoli
    Nella giornata mondiale dedicata alla fisioterapia una iniziativa insolita per stare vicino alle persone. Perché la salute dei muscoli è un indicatore ...
    Segue »
  • 08/09/25 16:43
    Apre il bando per l’inclusione sociolavorativa, 15 milioni per finanziare progetti di formazione
    Assessore Lucchini: misure attente all’autonomia e dignità. per la prima volta coinvolte anche persone con disabilità acquisita
    Segue »
  • 08/09/25 16:29
    Commemorato l’82° anniversario dell'8 settembre
    Commemorato questa mattina l’82° anniversario dell'8 settembre 1943, data dell'Armistizio e inizio della Resistenza. Dapprima, al Civico Cimitero, si è tenuto un ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 05/09/25 16:58
    "Changes", un buon diversivo. Anzi, molto di più
    Le Cover di Ryan Adams
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 05/09/25 16:47
    La scienza e il flauto traverso, insieme
    Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 05/09/25 16:49
    I giovani ingegneri raccontano gli anni vissuti in città
    Intervista a Stefano Lentini e Nicolò Chillè, neolaureati magistrali al Politecnico di Milano, Campus di Cremona
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  3. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  4. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  5. Il campo sintetico è un lusso per pochi
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)

    n. 5 posti per OSS per struttura vicinanze Cremona (M40)

    n. 1 posto per sales assistant per azienda in Cremona (M140)

    n ...





  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    TIROCINANTE - BACK OFFICE QUALITÀ - CR
    Scadenza: 10/09/2025

    ADDETTO AL MAGAZZINO JUNIOR - CR
    Scadenza: 20/09/2025

    IMPIEGATO/A - CR
    Scadenza: 30/09/2025


    N. 2 – ISTRUTTORE CONTABILE – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E ...









Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE