Mattia Bozzetti racconta il suo percorso professionale, dalla laurea in Infermieristica all’attività di ricerca e docenza universitaria. Con uno sguardo critico e appassionato, riflette sull’evoluzione della professione, sulle sfide attuali del settore sanitario e sull’importanza della formazione, della specializzazione e della ricerca scientifica.
Dottor Bozzetti, partiamo dal suo percorso. Di cosa si occupa oggi?
«Mi sono laureato all’Università di Brescia nel 2017. Successivamente, ho intrapreso un percorso di specializzazione che ha incluso un corso di perfezionamento in metodologia della didattica, un corso in metodologia della ricerca e infine un dottorato di ricerca. Fino allo scorso anno ho lavorato come infermiere e clinico, mentre attualmente mi occupo esclusivamente di ricerca. Il nostro obiettivo è quello di implementare nella pratica clinica le migliori evidenze scientifiche disponibili, individuate attraverso l’analisi della letteratura. Collaboro con diverse istituzioni accademiche: svolgo attività di docenza presso l’Università di Brescia e l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per quanto riguarda la ricerca, lavoro principalmente con la Direzione delle Professioni Sanitarie dell’ASST di Cremona. Con i nostri progetti, cerchiamo di indagare le cosiddette “aree grigie” della letteratura, ovvero quegli ambiti ancora poco esplorati, ma che potrebbero fornire risposte utili a quesiti di natura pratica nella quotidianità clinica»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.