Situato nel cuore delle Dolomiti Friulane e più precisamente nell’amabile Valcellina, in provincia di Pordenone, il Lago di Barcis è un piccolo grande specchio incantato affacciato alla natura, nel quale riflettono le cime che lo circondano e le verdeggianti aree boschive che gli danno respiro. Ideale per una fuga di un weekend così come per un viaggio più prolungato, accoglie i viaggiatori in tutte le stagioni dell’anno, anche se è certamente in primavera e in estate che riesce a regalare il meglio di sé a chi decide di visitarlo. Le acque cristalline del lago, di natura artificiale, ci riportano ai regni incantati dei quali tanto abbiamo sentito parlare nelle fiabe d’altri tempi; la sua altitudine, a soli 402 metri sopra il livello del mare, lo posiziona comodamente tra la Riserva Naturale Forra del Cellina e il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, del quale fa parte.
Potremo decidere di arrivarci a seguito di una visita approfondita al territorio circostante oppure di esplorarlo come protagonista della nostra avventura, lasciandoci ammagliare dalla bellezza che troveremo al nostro arrivo e abbracciare dalla natura tutt’attorno.
A frastagliare il Lago di Barcis, innumerevoli sentieri attrezzati e per ogni livello di difficoltà, che potremo decidere di intraprendere per ammirare il panorama del lago da prospettive diverse. Tra gli innumerevoli sentieri adatti anche ai meno avvezzi sicuramente consigliato quello della Vecchia Strada della Valcellina, oltre ad un profluvio di brevi percorsi capaci di circondare il lago, interrotti poco più in là da un panoramico ponte tibetano che ci permetterà di osservare ciò che ci circonda da un’altezza di 20 metri...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.