Sabato 17 e domenica 18 maggio il parco del Lungo Po Europa sarà il teatro de La Grande Festa del Fiume Po, manifestazione di intrattenimento per celebrarne la natura ed il prezioso ecosistema, il patrimonio culturale materiale e immateriale, nonché le tradizioni e le eccellenze della città che ne è lambita, quale promozione dell’evento sportivo più importante dell’anno a livello internazionale: i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.
Un appuntamento di grande rilevanza voluto e promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Cremona, grazie al contributo dell’Assessorato regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda: l’evento rientra infatti nel calendario delle tappe del progetto Il cuore dei Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano – Cortina 2026 promosso da Regione Lombardia. Proprio per questa sua peculiarità, rispetto alle precedenti edizioni, la manifestazione avrà un nuovo format che propone un ricco programma di incontri, momenti di confronto e approfondimento, iniziative di svago, il tutto pensato per un pubblico di ogni età tra musica, sport, natura, salute e benessere, market, food e drink, e naturalmente il Po, vero protagonista di questa speciale festa.
“Il lavoro del nuovo Ufficio Musica del Comune di Cremona prosegue nell’intento di rafforzare ed agevolare la crescita e il dinamismo della nostra città. Con ‘La Grande Festa del Fiume Po’ si è voluto, anche grazie al prezioso contributo di Regione Lombardia, portare ad una consistente crescita l’evento, arricchendolo con nuove sinergie, consolidamento e prospettiva. Si conferma con questo la volontà dell’Amministrazione di voler vivere una Cremona sempre più in movimento, fresca e propositiva, anche al di fuori del solo contesto locale, in termini di opportunità e ricettività”, sottolinea l’Assessore al Turismo Luca Burgazzi.
“La Grande Festa del Fiume Po è un'occasione preziosa per riscoprire il legame profondo che unisce Cremona al suo fiume. Un evento che, grazie a un ricco programma di iniziative e alla collaborazione strategica con Regione Lombardia, mette al centro la valorizzazione del nostro patrimonio naturale e paesaggistico”, dichiara il sindaco Andrea Virgilio, che aggiunge: “Il Po non è solo un elemento identitario del territorio, ma un luogo da vivere e condividere: un ambiente aperto a tutti, dai bambini alle famiglie, dai giovani agli appassionati di natura, sport e cultura. In queste due giornate, si intrecceranno escursioni guidate, crociere, laboratori, sport, concerti e attività all’aria aperta, per raccontare il fiume attraverso linguaggi nuovi, inclusivi e coinvolgenti. È attraverso manifestazioni come questa che possiamo valorizzare e promuovere le nostre tradizioni e le nostre bellezze, per una città sempre più viva e consapevole”.
“Con la quinta tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, il Grande Fiume Po diventa palcoscenico d’eccezione per raccontare una Lombardia diversa, autentica, profonda. Siamo nel cuore del Cremonese, un territorio ricco di fascino e di potenziale turistico ancora in parte inesplorato. Grazie a questa iniziativa legata a Milano-Cortina 2026, vogliamo dare risalto a luoghi simbolici e identitari, rendendoli protagonisti di un racconto corale che unisce sport, cultura, ambiente e comunità. I grandi eventi non sono solo vetrine internazionali: se ben pianificati, sono leve potentissime per attivare filiere locali, generare indotto, costruire nuove narrazioni territoriali. E questa tappa ne è l’esempio perfetto”, spiega Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, referente del progetto Il cuore dei Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano – Cortina 2026, nella dichiarazione inviata per la presentazione del programma di sabato e domenica 18 maggio.
“Cremona, città d’arte e patria della grande musica liutaria, offre da sempre un patrimonio inestimabile che merita visibilità - continua Mazzali-. Ma con Cuori Olimpici, il nostro sguardo si allarga: a conquistare la scena è il fiume Po, icona paesaggistica e culturale che attraversa la provincia come un nastro di vita e bellezza. Lungo le sue rive si snoda un mosaico di esperienze: piste ciclabili immersi nella natura, campeggi a contatto con il paesaggio, percorsi naturalistici, crociere fluviali e punti ristoro dove la cucina tradizionale diventa un viaggio nei sapori locali”.
“Questa – conclude l’Assessore regionale al Turismo - è la Lombardia che vogliamo mostrare al mondo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026: una regione che unisce la forza dell’innovazione con la bellezza dei suoi territori più autentici. Una regione dove anche le cosiddette ‘aree interne’ possono diventare destinazioni d’eccellenza, se inserite in un racconto strategico fatto di emozioni, radici e prospettive. Il turismo esperienziale, sostenibile e di qualità parte proprio da qui: dal desiderio di vivere un territorio con lentezza, intensità e rispetto. Ed è questo il volto che vogliamo offrire ai visitatori internazionali, in cammino verso il 2026.”
Grazie ad una ricca rete di collaborazioni, non solo locali, si è lavorato ad una proposta variegata nell’ambito della quale la musica è elemento centrale, con un’intera area dedicata gestita dal neonato collettivo cittadino Elettronica Fantastica, attivo in ambito di musica elettronica, arte, teatro, installazioni e discipline olistiche. Tra le tante proposte dell’area, il party ufficiale della festa, la sera di sabato 17 maggio, gratuito ed aperto a tutti come ogni appuntamento della manifestazione, che sarà inaugurata alle ore 12 dello stesso giorno, alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Barbara Mazzali. Il coordinamento e la produzione dell’evento, in stretta sinergia con l’Ufficio Musica del Comune, sono a cura dell’agenzia di Cinzia Miraglio che, ringraziando tutte le istituzioni coinvolte e i partner, sottolinea come questa manifestazione non solo rappresenti un’occasione preziosa per riscoprire il Po come elemento naturale, luogo vivo, emozionante e pieno di opportunità, ma sia anche la prova concreta che, lavorando insieme, è possibile concretizzare un progetto ambizioso.
LA GRANDE FESTA DEL FIUME PO 2025
PROGRAMMA
SABATO 17 MAGGIO 2025
MARKET, FOOD & DRINK
dalle 10:00 alle 02:00 - Street food & Beverage
dalle 10:00 alle 00:00 - Mercatini Handmade e Autoproduzioni
dalle 10:00 alle 20:00 - Battesimo della sella con i “Cavalli di Luca” e gite nel Parco in carrozza
dalle 10:00 alle 20:00 - “Crea il tuo pesciolino”, laboratorio creativo
dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00 - Musica di strada country & rock con Stefano Bastia
dalle 12:00 - Inaugurazione La Grande Festa del Fiume Po, saluti istituzionali
ELETTRONICA FANTASTICA
ATTIVITÀ
dalle 10:00 - Colazione Healthy in collaborazione con Punk Chic Barista - Workshop “CAFFETTONI SPECIAL"
dalle 10:00 alle 11:00 - Tai Chi e QiGong con scuola ASD DEN ZEN RAO + djset
dalle 11:00 alle 12:00 - Yoga con Silvia Bolla Operatrice Olistica + djset
dalle 13:00 alle 14:30 - Aperitivo + djset
dalle 14:30 alle 15:30 - Viaggio Sciamanico con Tamburi Ancestrali con Amaya
dalle 15:30 alle 18:00 - Ecstatic Dance Dj LASARA + Luca Rossetti Hairstylist olistico, performer, operatore energetico (IBIZA)
dalle 18:00 alle 19:00 - Meditazione Sonora Campane Tibetane con Silvia Bolla
dalle 22:00 alle 22:30 - Spettacolo "Il Bollaio Matto”+ djset
dalle 19:00 alle 21:00 - Elettronica Fantastica
dalle 21:00 alle 23:30 - BEPPE LODA
dalle 23:30 alle 02:00 UABOS
WORKSHOP ALL DAY
Banana Bread 3d Creation “Realizzazione Logo Elettronica Fantastica”
Myam Mehndi Creazione della tintura Hennè
Gaia Lazzari NOT FOUND Painting “THE TRIP COLORS”
Susee Lee Live Painting & Custom
ATTIVITA’ OLISTICHE
dalle 10:00 alle 16:00 - Letture Energetiche con Luca Rossetti Hairstylist olistico, performer, operatore energetico (IBIZA)
dalle 16:00 alle 18:00 - Cromo Terapia con Silvia Bolla + Tarocchi
dalle 20:00 alle 00:00 - Lettura Tarocchi + Pratiche
Tutto il giorno - Lettura Rune con Runico
Tutto il giorno - Amaya “Letture Foglie d’Alloro” Workshop Tarocchi (Tutto il giorno)
Tutto il giorno - Naike Rescalli “NATUROCKPATIA “ Oli Essenziali - Aromaterapia - Riflessologia Plantare Moxa - Massaggi Olistici
Tutto il giorno - Attivazioni Energetiche con Manuel Giacometti e Susi Maccagni
All’interno dell’area EF sarà presente CREMONA BRICKS EXPO con uno SPAZIO BIMBI interattivo.
SPORT
70 ANNI DI PANATHLON CLUB CREMONA - Un PO di Salute
dalle 9:00 - ritrovo presso Canottieri Leonida Bissolati
dalle 9:45 - saluto Olimpionici
dalle 10:00 - nuotare, remare, camminare e pedalare per la salute
dalle 15:00 alle 17:00 - dimostrazione Ultimate Frisbee Cremona - Kiss My Disc (campo Frisbee)
dalle 18:00 - dimostrazione Wang Dao Cremona - Kung-Fu Vietnamita
nell’area expo aree espositive di alcune società sportive cremonesi:
- Ginnastica Dinamica Militare Italiana 1978
- Wang Dao Cremona - Kung-Fu Vietnamita
- FIPSAS - Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee
- Associazione Sub cremona & Cremona subacquea ASD
SALUTE & BENESSERE CONFLUENZE ARMONICHE
dalle 11:00 alle 12:00- Camminata Metabolica
dalle 12:00 alle 16:00 - Rifless-oli (Riflessologia con oli essenziali)
dalle 16:00 alle 16:30 - Yoga della Risata
dalle 16:40 alle 17:10 - Yoga Nidra
dalle 18:00 alle 20:00 - Rifless-oli (Riflessologia con oli essenziali)
Tutto il giorno sarà presente l’area de il TOUR DELLA SALUTE - iniziativa itinerante di ASC - Attività Sportive Confederate
NATURA
dalle 15.30 alle 17.00 - Colonie Padane - Attività di "monitoraggio di flora e fauna locale" con le GEV (GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE)
dalle 15.30 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 18.30 - partenza dalle Colonie Padane - Escursioni nel Parco del Po con le GEV uscita per la cittadinanza con un esperto naturalista
passeggiata presso Lanca Bosconello e Lanca Livrini nell'ambito della proposta di R.L. denominata "Bioblitz - esploratori della biodiversità per un giorno"
Museo di Storia Naturale in collaborazione con il Gruppo Naturalisti cremonesi organizza:
dalle ore 17:00 - Passeggiata Botanica - Fabrizio Bonali guiderà al riconoscimento di alberi e arbusti lungo le sponde del grande fiume
dalle ore 21:00 - Concerto di Usignoli - Bassano Riboni guiderà all'ascolto degli usignoli in canto lungo le rive del grande fiume
IL GRANDE FIUME
CROCIERE FLUVIALI A BORDO DEL "MATTEI"
partenza dalle 15:00 – Crociera Cremona → Isola Serafini → Cremona
Durata: 1 ora e 45 minuti
Prenotazioni obbligatorie: www.cremonacrociere.com
—————————————————————————
DOMENICA 18 MAGGIO 2025
MARKET, FOOD & DRINK
dalle 10:00 alle 22:00 - Street food & Beverage
dalle 10:00 alle 22:00 - Mercatini Handmade e Autoproduzioni
dalle 10:00 alle 20:00 - Battesimo della sella con i “Cavalli di Luca” e gite nel Parco in carrozza
dalle 10:00 alle 20:00 - “Crea il tuo pesciolino”, laboratorio creativo
dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00 - Musica di strada country & rock con RANDOM 75
ELETTRONICA FANTASTICA
ATTIVITÀ
dalle 10:00 Colazione Healthy in collaborazione con PUNK CHIC BARISTA WORKSHOP “CAFFETTONI SPECIAL” + djset
dalle 10:30 alle 12:30 Ecstatic Dance Dj LASARA + Luca Rossetti Hairstylist olistico, performer, operatore energetico
dalle 12:30 alle 14:00 Aperitivo + djset
dalle 14:00 alle 15:00 Tai Chi e QiGong con scuola ASD DEN ZEN RAO + djset
dalle 15:00 alle 16:00 Trance Dance con Amaya “Viaggi Sciamanici” + djset
dalle 16:00 alle 17:00 Meditazione Campane Tibetane con Manuel Giacometti e Susi Maccagni.
DJ SET
dalle 17:00 alle 19:30 - CARLOALBERTO
dalle 19:30 alle 22:00 - PEAK NICK
WORKSHOP ALL DAY
Naike Rescalli e Wicci Shop “Attivazione Cristalli”
Myam Mehndi Creazione della Tintura Hennè
Gaia Lazzari NOT FOUND Painting “THE TRIP COLORS”
Susee Lee Live Painting & Custom
Customizzazione “Scacchiere POP” con Max Contini
ATTIVITA’ OLISTICHE ALL DAY
Luca Rossetti Hairstylist olistico, performer, operatore energetico
“Reading Energetici” (Tutto il giorno)
Amaya “Letture Foglie D’Alloro” e Tarocchi
Lettura Rune con Runico
Trattamenti energetici con Manuel Giacometti e Susi Maccagni
dalle 15:00 alle 18:00 Torneo Scacchi con Max Contini
All’interno dell’area EF sarà presente CREMONA BRICKS EXPO con uno SPAZIO BIMBI interattivo.
SPORT
dalle ore 17:00 - dimostrazione Ginnastica Dinamica Militare Italiana 1978
nell’area expo aree espositive di alcune società sportive cremonesi:
- Ginnastica Dinamica Militare Italiana 1978
- Wang Dao Cremona - Kung-Fu Vietnamita
- FIPSAS - Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee
- Associazione Sub cremona & Cremona subacquea ASD
SALUTE & BENESSERE CONFLUENZE ARMONICHE
dalle 16:00 alle 16:30 - Yoga della Risata
dalle 16:40 alle 17:10 - Gibberish Experience, l’arte di parlare senza senso
dalle 17:30 alle 18:00 - Camminata Metabolica
dalle 18:00 alle 20:00 - Rifless-oli (Riflessologia con oli essenziali)
Tutto il giorno sarà presente l’area de il TOUR DELLA SALUTE - iniziativa itinerante di ASC - Attività Sportive Confederate
NATURA
dalle 15.30 alle 17.00 - Colonie Padane - Attività di "monitoraggio di flora e fauna locale" con le GEV (GRUPPO ECOLOGICHE VOLONTARIE)
dalle 15.30 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 18.30 - partenza dalle Colonie Padane - Escursioni nel Parco del Po con le GEV uscita per la cittadinanza con un esperto naturalista
passeggiata presso Lanca Bosconello e Lanca Livrini nell'ambito della proposta di R.L. denominata "Bioblitz - esploratori della biodiversità per un giorno"
dalle 16.30 alle 17.30 – Colonie Padane - Attività e spettacolo per bambini ad opera del MAGO BERU - rivolto a bambini e famiglie, incentrato sia sul tema della natura e della biodiversità, che sul tema del "food" di ieri e di oggi
IL GRANDE FIUME
IN BICICLETTA SUL FIUME PO
BEEGA organizza tour in bicicletta dal campeggio di Cremona fino alla Risalita dei Pesci di Isola Serafini
partenza dalle 14:30 - Prenotazioni su www.beega.it
CROCIERE FLUVIALI A BORDO DEL "MATTEI"
partenza dalle 11:00 – Crociera mattutina Cremona → Isola Serafini → Cremona
partenza dalle 15:00 – Crociera pomeridiana Cremona → Isola Serafini → Cremona
partenza dalle 17:00 – Crociera del tramonto Cremona → Isola Serafini → Cremona
Durata di ogni crociera: 1 ora e 45 minuti
Prenotazioni obbligatorie: www.cremonacrociere.com
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.