Niente sarà lasciato indietro. Quello che si fa oggi nell’ospedale di Cremona, si farà domani nel nuovo. Anzi, l’obiettivo è fare più cose e meglio, grazie ad un diverso approccio organizzativo e gestionale che nella struttura attuale non possiamo permetterci».
Un esempio?
«Se oggi arriva una persona “in urgenza” va al piano -1 dove c’è il Pronto Soccorso. Ha bisogno della Tac e sale al piano 1 in Radiologia, poi ha bisogno di essere trattato chirurgicamente e va allo 0, al blocco operatorio. Poi, se non stesse bene, sale al 7 in Terapia intensiva e quando esce va giù a uno dei piani dedicati alle degenze. Domani, questa stessa tipologia di paziente si muoverà sempre sullo stesso piano, lo 0, tutto in orizzontale, con un notevole risparmio sui tempi e sulle risorse».
In cima alle priorità di Ezio Belleri c’è la chiarezza. Si può essere d’accordo o meno con l’idea di un nuovo ospedale. Guai però a «mistificare», parola che nel colloquio che ci ha concesso, il direttore generale dell’Asst di Cremona usa più volte, tradendo un comprensibile rammarico. Tutto si può, insomma, tranne volutamente ignorare «come stanno davvero le cose». Ecco la ragione del percorso a tappe che l’Azienda ha pensato e voluto: spiegare il senso di una nuova struttura e i benefici che apporterà a degenti, operatori e territorio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.