Venerdì 17 gennaio alle ore 17, presso la Sala Consiliare della Provincia di Cremona, si è tenuto un importante incontro di confronto organizzato da Provincia e Padania Acque S.p.A. sul tema della chiusura dei punti informazione nei Comuni di Castelleone, Soresina e Soncino. All’evento hanno partecipato consiglieri provinciali, sindaci, assessori, consiglieri del CdA di Padania Acque, il Presidente e il Direttore dell’Ufficio d’Ambito, oltre a ulteriori rappresentanti istituzionali collegati da remoto.
L'incontro è stato aperto dal saluto introduttivo del Presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, che ha sottolineato l'importanza di un confronto costruttivo tra le istituzioni. Il Presidente di Padania Acque, Cristian Chizzoli, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla decisione di razionalizzare gli sportelli, una scelta discussa inizialmente nel Comitato di Indirizzo e Controllo (CIC) nell’ottobre 2022 e successivamente attuata dal CdA nel gennaio 2023, con una proroga tecnica ormai scaduta. La proposta prevede la concentrazione degli sportelli in tre capoluoghi: Cremona, Crema e Casalmaggiore, con un parallelo potenziamento dei servizi online.
I sindaci di Castelleone, Soresina e Soncino hanno espresso preoccupazione per l’impatto che la chiusura avrà sui cittadini, in particolare sugli utenti fragili, come gli anziani. Il Sindaco di Castelleone, Federico Marchesi, ha dichiarato: "Abbiamo consegnato al Presidente di Padania Acque le oltre 1.200 firme raccolte. Ringraziamo il Presidente della Provincia Roberto Mariani per aver organizzato la riunione e per aver sostenuto in modo determinato le istanze dei sindaci, che sono poi le istanze dei cittadini. Prendiamo atto dell'impegno preso dal CdA della società di sottoporre nuovamente al Comitato di Indirizzo e Controllo la decisione di mantenere gli sportelli, a seguito del chiaro indirizzo politico espresso dai sindaci e consiglieri provinciali intervenuti durante la riunione. Abbiamo richiesto che la questione venga risolta in tempi ristretti, perché quotidianamente vengono segnalati dai cittadini disagi e disservizi. L'auspicio è che gli sportelli riaprano il più presto possibile, tenuto conto che lo sportello online non è ancora funzionante."
Il Sindaco di Soresina, Alessandro Tirloni, ha sottolineato: “Ritengo di dover ringraziare il Presidente della provincia, Roberto Mariani, il CdA di Padania Acque ed il suo direttore generale per aver organizzato questa occasione di confronto dalla quale spero possa scaturire una soluzione che vada incontro alle necessità dei cittadini e possa essere soddisfacente per entrambe le parti”.
Il Presidente Mariani, nel suo intervento, ha proposto una riflessione su due possibili alternative: una revisione complessiva dei giorni di apertura per mantenere operative tutte le sedi esistenti o la creazione di uno sportello condiviso per servire i territori attualmente scoperti. Ha inoltre ribadito che la gestione degli sportelli dovrebbe restare affidata a personale interno a Padania Acque. L’Amministratore Delegato di Padania Acque, Alessandro Lanfranchi, ha concluso l’incontro confermando che il Comitato di Indirizzo e Controllo esaminerà nuovamente la questione, per formulare una proposta che concili le esigenze aziendali con quelle dei cittadini e delle amministrazioni locali. La Provincia di Cremona ringrazia tutti i partecipanti per l’impegno e la collaborazione dimostrati e auspica che le future decisioni possano garantire un equilibrio tra sostenibilità gestionale e attenzione ai bisogni del territorio.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.