Carlo Ghisi, segretario generale Fisascat Cisl Asse del Po, traccia un primo bilancio del 2024 che ha vissuto il settore terziario. La categoria, che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici del settore terziario, turismo e servizi, conta oltre 3.300 iscritti sui territori cremonesi e mantovani.
Che bilancio fa di questo 2024?
«Il 2024 è stato un anno particolarmente intenso per il settore terziario: sono stati rinnovati ben quindici contratti nazionali. Grazie al nostro lavoro abbiamo ottenuto non solo aumenti economici, ma anche importanti miglioramenti sulle tutele dei lavoratori. In particolare, sottolineo: l’impegno sulle pari opportunità, il contrasto alla violenza di genere con congedi retribuiti per le donne vittime di abusi, i permessi aggiuntivi per il sostegno alla genitorialità, la valorizzazione delle professionalità tramite una nuova classificazione del personale, il potenziamento dell’assistenza sanitaria integrativa con l’incremento della quota a carico dell’azienda e il rilancio della contrattazione di secondo livello, il welfare e la bilateralità. In alcuni casi assistiamo ancora, purtroppo, alla scelta di applicare i cosiddetti “contratti pirata” che creano concorrenza sleale soprattutto nel settore degli appalti. Per questo motivo chiediamo il riconoscimento, durante le trattive, solo dei contratti maggiormente rappresentativi».
In tema di rinnovi contrattuali, come giudica il rinnovo nel settore cooperativo?
«Nell’ambito sociale, sottolineo il rinnovo contrattuale per le cooperative, presenti in grande quantità sul nostro territorio, in cui è stata adeguata la classificazione del personale per valorizzare la professione ed è stata riconosciuta la quattordicesima mensilità. Inoltre, sono aperti i tavoli per i contratti del socioassistenziale. Si tratta di un settore in crescita e strategico per una popolazione che tende sempre di più all’invecchiamento. Da queste trattive ci aspettiamo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 21 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.