agli organici e al lavoro
Ieri alla casa circondariale di Cremona un detenuto si è tolto la vita, mentre un altro ha tentato la fuga. Sono oltre 400 i detenuti in questo carcere, a cui se ne aggiungeranno, con l’apertura del nuovo padiglione prevista per settembre prossimo, circa 200.
Il dramma della popolazione carceraria purtroppo continua. Affiancato dalla sovra–esposizione lavorativa del personale assegnato a seguirla, visto che già nella sede attuale mancano circa una ventina di agenti di polizia penitenziaria e cinque operatori ministeriali. E anche da problemi strutturali. Come, ad esempio, a Cremona, le infiltrazioni di acqua piovana, particolarmente rischiose per lavoratori e detenuti perché finiscono nei cavedi che contengono gli impianti elettrici. Per questo la Funzione Pubblica CGIL chiede che in primis vada messa in sicurezza la struttura attuale.
Rispetto al nuovo padiglione, la FP CGIL chiede che l’Amministrazione si adoperi affinché non si assista all’ennesima inaugurazione di un padiglione detentivo da parte delle solite autorità, con tanto di taglio del nastro, solo esclusivamente sulle spalle del personale in servizio, senza che ci sia stato l’adeguamento degli organici di entrambi i comparti, ministeriali e polizia penitenziaria.
“Ci attiveremo per fare dei sopralluoghi nel nuovo padiglione e chiederemo all’Amministrazione carceraria e al DAP Regionale un incontro urgente per affrontare le problematiche dell’organizzazione del lavoro e del personale necessario” affermano i segretari della FP CGIL di Cremona e della Lombardia.
La FP CGIL è e sarà sempre al fianco dei lavoratori della Casa Circondariale di Cremona – così come per le altre strutture in Lombardia – anche per eventuali azioni sindacali che si decideranno per raggiungere le richieste avanzate.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.