Il Consorzio Agrario di Cremona sarà presente alla 96a edizione della Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI), che si terrà a Montichiari (BS) dal 25 al 27 ottobre 2024. La partecipazione alla FAZI rappresenta per il Consorzio un'importante occasione per presentare le ultime novità nei vari ambiti di azione:
Mangimificio: Il consorzio metterà in evidenza soluzioni nutrizionali innovative per gli animali, illustrando linee di mangimi ad alta efficienza e formulazioni specifiche per migliorare la salute e la produttività degli allevamenti. Le ricerche recenti dimostrano l'importanza di una nutrizione precisa, efficiente e sostenibile.
Fertirrigazione: Saranno presentate tecniche avanzate di fertirrigazione, che combinano l'irrigazione con l'apporto di nutrienti, ottimizzando l'uso dell'acqua e dei fertilizzanti. Queste soluzioni mirano ad aumentare la produttività delle colture in modo sostenibile, migliorando l'efficienza delle risorse.
Servizio Macchine: Gli stand del consorzio esporranno le ultime innovazioni in macchinari e attrezzature per l'agricoltura, mirate a semplificare i processi produttivi, migliorare la sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale.
L’azienda ha allestito due stand: uno dedicato al settore dei mangimi (Padiglione 5) e uno dedicato alle macchine e alla fertirrigazione (Padiglione 7) Nel corso dei tre giorni di fiera, ci saranno momenti conviviali dedicati a soci e clienti per approfondire le novità più recenti. In particolare Venerdì 25, a partire dalle ore 17:00, presso lo stand dedicato alle macchine e alla fertirrigazione e, Sabato 26, allo stand dedicato al mangimificio a partire dalle ore 13. Ogni stand offrirà inoltre ai visitatori gadget personalizzati, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente.
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.