Secondo Cogrossi, psichiatra, direttore dell’Unità operativa di Psichiatria dell’Asst di Cremona dal dicembre 2022, traccia un quadro del momento. Non nasconde i problemi di personale, soprattutto nel Casalasco e i lavori in corso che penalizzano alcuni servizi. Ma per il prossimo futuro si fa molto affidamento su un piano di programmazione triennale progettato con la Regione.
Come è organizzata l’Unità operativa?
«L’Unità operativa di Psichiatria è una delle strutture che afferiscono al Dipartimento di Salute mentale delle dipendenze che è l’organo superiore che dirige anche servizi come la Neuropsichiatria infantile, la Psicologia clinica, il Serd. Siamo dunque una delle ramificazioni del Dipartimento. A nostra volta, siamo organizzati in diversi centri e vari servizi. Abbiamo la struttura ospedaliera che è il servizio psichiatrico diagnostico situato in uno dei padiglioni esterni, poi c’è un’articolazione sul territorio che comprende il Centro psico-sociale con due sedi, una a Cremona e l’altra a Casalmaggiore. Ci sono due ambulatori esterni, uno a Soresina presso il Nuovo Robbiani e l’altro a Piadena. Nel primo ambulatorio c’è una consulenza settimanale, nell’altro quindicinale. C’è poi tutta la parte delle Comunità. A Cremona si sono: una comunità definita “ad altra protezione” con 16 posti letto e una Comunità “ad alta intensità riabilitativa” che arriverà a 15 posti letto. Uso il futuro perché a marzo dell’anno scorso sono iniziati dei lavori di ristrutturazione che si stanno ultimando e per la riapertura occorrerà anche l’autorizzazione di Ats, organo di controllo e di valutazione. C’è un’altra struttura residenziale, sempre ad altra intensità riabilitativa” con 12 posti letto a Casalmaggiore. A Cremona c’è un Centro diurno, in via Belgiardino, che ospita fino a 25 pazienti mentre a Casalmaggiore ci sono lavori in corso per poterlo riaprire».
I dati che abbiamo evidenziano una crescita sensibile dei disturbi psichici. Ce lo può confermare?
«Sì, c’è sicuramente un aumento di richieste nella fascia adulta, in particolare in quella dei giovani adulti».
(...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 24 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 18/10/24Segue »
«Una che ce la fa»
Salute mentale. La storia di Alice Ardigò, 20 anni: due ricoveri, un cambio di scuola, l'aiuto ricevuto. «Non sono la mia malattia» -
Cremona 18/10/24Segue »
Tu "sei", perciò "vali". Così, la mente torna
Salute mentale. Vanna Poli, responsabile d'Area di Asst Cremona: «La relazione col paziente è sovrana su tutto. Ma servirebbero il doppio degli psichiatri» -
Cremona 18/10/24Segue »
«Non siamo quelli delle impegnative»
Salute mentale. Il medico di famiglia, Marco Agosti: «Malattia psichiatrica non è più uno stigma»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.