Angela Galli, Chiara Tufarolo, Eleonora Rossi e Daniela Antelmi sono le coordinatrici del Grest dell’Unità Pastorale Emmaus che comprende le parrocchie di Grumello Cremonese e Crotta d’Adda.
Quanti sono gli educatori, gli animatori e gli iscritti?
«Gli iscritti sono circa un’ottantina e don Francesco Pigola è naturalmente il responsabile. Oltre alle 4 educatrici ci sono 25 animatori, tutti studenti delle scuole superiori di Grumello e Crotta, ai quali si è unito anche qualche amico di Spinadesco e San Bassano. A loro si aggiunge il ventaglio di volontari che ruotano attorno all’organizzazione del grest: cuoche, addetti alle pulizie, autisti, collaboratrici varie. Un grazie sincero va anche al Gruppo della San Vincenzo locale che da anni ci sostiene e contribuisce economicamente».
È buona anche la presenza di ragazzi stranieri?
«Sì, sono davvero tanti e di culture diverse e abbiamo nazionalità rappresentati un po’ tutti i continenti. Alcuni ragazzi sono arrivati quando l’anno scolastico stava per chiudere, per cui non sono riusciti a frequentare la scuola, ma sono con noi al grest, dove stiamo facendo un servizio di alfabetizzazione e d’inclusione, così a settembre non saranno spaesati e ritroveranno gli amici dell’estate. I bambini riescono ad accogliere più degli adulti. Tra gli stranieri ci sono i 6 bambini ucraini presenti a Grumello da 3 anni e che ormai sono inseriti nella nostra realtà: uno dei ragazzi fa l’animatore».
Come si svolge la giornata tipo?
«L’oratorio di Grumello non è in questi mesi agibile per la ristrutturazione del campo, per cui il Grest si svolge per tutte e quattro le settimane a Crotta. Partiamo da Grumello con quattro pulmini, uno di don Francesco, un altro dell’U.S. Grumulus, il terzo di don Fabio di Spinadesco e l’ultimo di un privato, tutti guidati da volontari. Siamo a Crotta per le 9 e la giornata comincia con una preghiera, poi fino alle 12 attività (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 11 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 05/07/24Segue »
«Ascolto, accoglienza, perdono: il nostro stile»
Grest 2024. Intervista a Luca Simmi, coordinatore a Cristo Re: «Oltre 250 presenze. Adolescenti? Scommettere sempre su di loro»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.