Presso CremonaFiere si sono tenute le prime Assise generali dell’Economia del Territorio su iniziativa delle associazioni di categoria del territorio cremonese riunite in ‘Assieme’, in collaborazione con Camera di Commercio, l’ATS ‘Io ci Credo’ per dare attuazione al Masterplan 3C.
Presidente finalmente un moto d’orgoglio da parte del territorio e dei suoi protagonisti!
«Direi proprio di si. La nostra provincia è sempre stata definita un po’ sonnecchiante rispetto al dinamismo di altri territori. Con la redazione del Masterplan 3C, la costituzione dell’ATS tra associazione e Comuni e l’Assise generali dell’Economia ci siamo finalmente scrollati di dosso questo clichè. Il senso di responsabilità verso il territorio di amministratori locali e Associazioni ha posto in essere da tempo un percorso virtuoso che sta costruendo le basi per poter definire prima gli obbiettivi a lungo termine del territorio e per provare a traguardarli poi con il contributo di tutti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/02/24Segue »
Calcio d’inizio
Presso il polo fieristico di Cà de’ Somenzi, alla presenza di tutti gli attori del territorio, rappresentanti delle Istituzioni, dell’Economia, del sindacato e della società civile, le Assise Generali dell’Economia, un momento di analisi e confronto importante per fotografare lo stato dell’arte e individuare le scelte da compiere per rendere il territorio più attrattivo e più competitivo -
09/02/24Segue »
Riflessione sul nostro futuro
Intervista a Stefano Rossi, Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona: «Desideriamo innescare meccanismi e introdurre novità che rendano il territorio fortemente attrattivo, soprattutto per i giovani»
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.