Proprio come avviene per tutti i piatti da lui stesso preparati, la “filosofia” che in materia di ristorazione lo contraddistingue si compone di più “ingredienti”. «In primis, l’incessante passione per il mio lavoro», sottolinea Sergio Carboni, chef nonché patron — insieme con il figlio Michele — della “Locanda degli Artisti”. Immerso nella quiete della campagna cremonese, in quella placida porzione di territorio già proiettata verso la vicina area mantovana (siamo nel minuscolo e silenzioso borgo di Cappella de’ Picenardi), il locale — che nel 2023 ha celebrato i vent’anni di attività — è un approdo certo per chiunque, a tutt’oggi, sia alla ricerca di una solida tradizione gastronomica. «La clientela (forestiera e non) a noi si rivolge perché sicura di trovare un menù le cui portate affondano le proprie radici nella cucina tipica della nostra provincia — spiega Carboni, mentre con giustificato orgoglio osserva l’attestato che certifica l’ambìto riconoscimento recentemente rilasciato da Slow Food —. Ammetto, però, che è sempre più arduo parlare di autentica “cucina locale”: nel corso del tempo, infatti, l’approccio verso il cibo s’è modificato. Quella di Cremona è oltretutto una provincia che, sviluppandosi prevalentemente in lunghezza, arriva a lambire più aree (Mantova, Brescia, Parma, Bergamo, Lodi, Milano e Piacenza) da cui si fa piacevolmente “contaminare”: ne nasce, va da sé, una proposta che (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 28 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/12/23Segue »
Dalla campagna al piatto
Chioccioline Slow Food 2024. Cascina Lago scuro. Menù degustazione alle porte di Stagno Lombardo -
Cremona 22/12/23Segue »
Punti di forza immutati: salame creasco e paté
Chioccioline Slow Food 2024. Trattoria Via Vai. Ogni settimana degustazioni a tema. -
Cremona 22/12/23Segue »
Il 25 risotto e pannerone. Mangiar sano, un piacere
Chioccioline Slow Food 2024. Il Caffé La Crepa, a Isola Dovarese. Ai fornelli il rispetto dell'ambiente e delle stagioni -
Cremona 22/12/23Segue »
Cantinone: in tavola un tripudio di sapori
Natale 2023. Il ristorante di cucina romana in via Ghinaglia: ecco le ricette offerte in questi giorni di festività -
Cremona 22/12/23Segue »
Per non pentirsene
Natale 2023. Dialogo con Francesco Puerari, dietologo nutrizionista, laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazioni in Scienze dell’Alimentazione, Anestesia e Rianimazione, Neurologia e Tossicologia medica -
Cremona 22/12/23Segue »
Magia del presepe
La mostra in San Pietro al Po degli Amici del Presepio di Cremona
dall’Annunciazione
alla fuga in Egitto -
Cremona 22/12/23Segue »
Lo spirito del Natale, storie sotto l’albero
Nei racconti di Buzzati, Collodi, Calvino e tanti altri gioia
e contraddizioni legate a questi giorni -
Cremona 22/12/23Segue »
Fermo o frizzante?
Natale 2023. Dino Barbieri, sommelier e titolare di Ca’ Barbieri a Levata: ecco i vini da abbinare in queste feste
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.